User Manual

10-7
u Calcoli con matrici utilizzando l’editor della matrice
Selezionando { 'MAT} nel menu funzione, verrà visualizzato l’editor della matrice.
Le operazioni e i calcoli con matrici dell’editor della matrice in modalità e
ACT sono
fondamentalmente identici a quelli in modalità RUN
MAT . Per i dettagli sull’editor della
matrice e le operazioni di calcolo con matrici, vedere “Calcoli con matrici” (pagina 2-37).
Si noti, tuttavia, che le operazioni e i calcoli con matrici dell’editor della matrice in modalità
e
ACT sono diversi da quelli nella modalità RUN
MAT . Di seguito sono illustrate le
differenze.
• In modalità e
ACT, i valori delle variabili di matrice vengono salvati separatamente per
ogni file. I valori delle variabili di matrice saranno diversi da quelli prodotti quando vengono
richiamati da una modalità che non sia e
ACT.
u Calcoli con vettori utilizzando l’editor del vettore
Selezionando {'MAT} nel menu funzione, verrà visualizzato l’editor del vettore.
Le operazioni e i calcoli con vettori dell’editor del vettore in modalità e
ACT sono
fondamentalmente identici a quelli in modalità RUN
MAT. Per i dettagli sull’editor del vettore e
le operazioni di calcolo con vettori, vedere “Calcoli con vettori” (pagina 2-50). Si noti, tuttavia,
che le operazioni e i calcoli con vettori dell’editor del vettore in modalità e
ACT sono diversi
da quelli nella modalità RUN
MAT, come descritto di seguito.
• La memoria vettore in modalità e
ACT viene salvata separatamente per ogni file. La
memoria vettore sarà diversa da quelle prodotte quando vengono richiamate da una
modalità che non sia e
ACT.
u Calcoli di lista utilizzando l’editor della lista
Selezionando { 'LIST} nel menu funzione, verrà visualizzato l’editor della lista.
Le operazioni dell’editor della lista in modalità e
ACT sono identiche a quelle in modalità
STAT (“Immissione e modifica di una lista”, pagina 3-1). Questa elaborazione e questi calcoli
sono fondamentalmente identici a quelli in modalità RUN
MAT (“Manipolazione dei dati della
lista” a pagina 3-5, “Calcoli aritmetici con l’utilizzo di liste” a pagina 3-10). Si noti, tuttavia, che
le operazioni e i calcoli di lista dell’editor della lista in modalità e
ACT sono diversi da quelli in
altre modalità. Di seguito sono illustrate le differenze.
Il menu funzione dell’editor della lista in modalità e
ACT offre solo la schermata due del
menu funzione dell’editor della lista in modalità STAT .
Per tornare alla schermata dello spazio di lavoro dall’editor della lista in modalità e
ACT,
premere J.
• In modalità e
ACT, i valori delle variabili di lista vengono salvati separatamente per ogni file.
I valori delle variabili di lista saranno diversi da quelli prodotti quando vengono richiamati da
una modalità che non sia e
ACT.
k Inserimento di una riga di arresto dei calcoli
Premendo w dopo aver modificato una riga di calcolo in una schermata dello spazio di
lavoro contenente più righe di calcolo, tutti i calcoli dopo la riga modificata verranno ricalcolati.
In presenza di numerose righe di calcolo o di calcoli complessi, l’operazione di ricalcolo
potrebbe richiedere diverso tempo. Se si inserisce una riga di arresto dei calcoli, il processo di
ricalcolo verrà interrotto nel punto in cui si trova la riga.