User Manual
9-15
CellMean(
(Media delle celle)
Restituisce il valore medio nell’intervallo specificato di celle.
Operazione di immissione tramite tasti: 5(CEL) 3(Mean)
Sintassi: CellMean(cella iniziale:cella finale[)]
Esempio: =CellMean(A3:C5)
Restituisce il valore medio dei dati nell’intervallo di celle A3:C5.
CellMedian(
(Mediana delle celle)
Restituisce il valore mediano nell’intervallo specificato di celle.
Operazione di immissione tramite tasti: 5(CEL) 4(Med)
Sintassi: CellMedian(cella iniziale:cella finale[)]
Esempio: =CellMedian(A3:C5)
Restituisce il valore mediano dei dati nell’intervallo di celle A3:C5.
CellSum(
(Somma delle celle)
Restituisce la somma dei dati nell’intervallo specificato di celle.
Operazione di immissione tramite tasti: 5(CEL) 5(Sum)
Sintassi: CellSum(cella iniziale:cella finale[)]
Esempio: =Cellsum(A3:C5)
Restituisce la somma dei dati nell’intervallo di celle A3:C5.
CellProd(
(Prodotto delle celle)
Restituisce il prodotto dei dati nell’intervallo specificato di celle.
Operazione di immissione tramite tasti: 5(CEL) 6(Prod)
Sintassi: CellProd(cella iniziale:cella finale[)]
Esempio: =CellProd(B3:B5)
Restituisce il prodotto dei dati nell’intervallo di celle B3:B5.
k Esempio di comando della modalità S
•
SHT
In questo esempio, la speciale formula CellSum( della modalità S
•
SHT viene immessa nella
cella C1 per calcolare la somma di tutti i dati nell’intervallo di celle A1:B5. Si presume che
l’intervallo di celle A1:B5 contenga già dei dati.
1. Spostare il cursore sulla cella C1, quindi eseguire l’operazione seguente.
!.(=) 5(CEL) 5(Sum)
Jav(A) b3(:) al(b) f)
• Al posto della parte sottolineata nell’operazione
precedente, è possibile eseguire l’operazione seguente,
che utilizza la funzione GRAB (pagina 9-9) e la funzione
CLIP (pagina 9-5).
J1(GRAB) 4(TOP ← ) (Accede alla modalità GRAB e sposta il cursore su A1.)
!i(CLIP) ecccc (Specifica l’intervallo di selezione per la funzione CLIP.)
w)
2. Premere w per finalizzare l’immissione della formula.