User Manual
9-2
• { EDIT } ... Visualizza il seguente sottomenu EDIT.
• { CUT } / { PASTE } / { COPY } / { CELL } / { JUMP } / { SEQ } / { FILL } / { SRT
•
A } / { SRT
•
D }
• PASTE viene visualizzato solo subito dopo l’esecuzione di CUT o COPY.
• { DEL } ... Visualizza il seguente sottomenu DEL (cancella).
• { ROW } / { COL } / { ALL }
• { INS } ... Visualizza il seguente sottomenu INS (inserisci).
• { ROW } / { COL }
• { CLR } ... Cancella il contenuto dall’intervallo di celle selezionato.
• { GRPH } ... Visualizza il seguente menu GRPH. (Come nella modalità STAT .)
• { GPH1 } / { GPH2 } / { GPH3 } / { SEL } / { SET }
• { CALC } ... Visualizza il seguente menu CALC (calcoli statistici). (Come nella modalità STAT .)
• { 1VAR } / { 2VAR } / { REG } / { SET }
• { STO } ... Visualizza il seguente sottomenu STO (memorizza).
• { VAR } / { LIST } / { FILE } /
{ MAT }/{VCT}
• { RCL } ... Visualizza il seguente sottomenu RCL (richiama).
• { LIST } / { FILE } / { MAT }/{VCT}
• Menu funzione di immissione dati
• { GRAB } ... Accede alla modalità GRAB per immettere un nome di riferimento della cella.
• { $ } ... Immette il comando di riferimento assoluto della cella ($).
• { : } ... Immette il comando di specifica dell’intervallo di celle (:).
• { If } ... Immette il comando CellIf(.
• { CEL } ... Visualizza un sottomenu per l’immissione dei comandi seguenti.
• CellMin(, CellMax(, CellMean(, CellMedian, CellSum, CellProd(
• { REL } ... Visualizza un sottomenu per l’immissione degli operatori relazionali seguenti.
• =, ≠ , >, <, t, s
2. Operazioni di base del foglio di calcolo
Questa sezione spiega le operazioni del file foglio di calcolo, come spostare il cursore o
selezionare una o più celle e come immettere e modificare i dati.
k Operazioni del file foglio di calcolo
u Creare un nuovo file
1. Premere 1(FILE) 1(NEW).
2. Nella finestra di dialogo visualizzata, immettere al massimo otto caratteri per il nome file,
quindi premere w.
• Verrà così creato un nuovo file e verrà visualizzato un foglio di calcolo vuoto.
• Se esiste già un file con lo stesso nome di quello immesso al passo 2, non verrà creato
nessun nuovo file. Verrà invece aperto il file esistente.