User Manual

8-26
1 2
SortA ( List 1, List 2, List 3 )
Liste da ordinare (se ne possono specificare fino a sei)
1
431
2
K11
• Ordine discendente
3
SortD ( List 1, List 2, List 3 )
Liste da ordinare (se ne possono specificare fino a sei)
3
432
k Utilizzo di calcoli e grafici statistici in un programma
L’inclusione di calcoli ed operazioni grafiche statistiche in un programma permette di calcolare
e disegnare dati statistici.
u Impostazione di condizioni e disegno di un grafico statistico
In seguito a un comando StatGraph (“S-Gph1”, “S-Gph2”, o “S-Gph3”), è necessario
specificare le seguenti condizioni grafiche:
Stato disegno/non-disegno grafico (DrawOn/DrawOff)
• Tipo grafico
Posizione dati asse
x (nome lista)
Posizione dati asse
y (nome lista)
Localizzazione dati frequenza (nome lista)
Tipo di punto
Impostazione visualizzazione del grafico a torta (% o Data)
Specificazione della lista di archiviazione dati in percentuale del grafico a torta (nessuna o
nome lista)
Dati del primo grafico a barre (nome lista)
Dati del secondo e terzo grafico a barre (nome lista)
Orientamento del grafico a barre (lunghezza o orizzontale)
Le condizioni grafiche richieste dipendono dal tipo di grafico. Fare riferimento a “Variazione dei
parametri dei grafici” a pagina 6-1.
Le seguenti sono le condizioni grafiche tipiche per un diagramma a dispersione o un grafico
a linea
xy .
S-Gph1 DrawOn, Scatter, List 1, List 2, 1, Square _
Nel caso di un grafico a linea
xy sostituire “Scatter” nella specifica riportata sopra con
xy Line”.
Le seguenti sono le condizioni grafiche tipiche per un grafico di tipo Plot della probabilità
normale.
S-Gph1 DrawOn, NPPlot, List 1, Square _
Le seguenti sono le condizioni grafiche tipiche per un grafico a variabile singola.
S-Gph1 DrawOn, Hist, List 1, List 2 _