User Manual
6-23
1(P() a.ejg)-
1(P() -b.gde)w
(Percentuale del totale) Risultato: 0,638921
(63,9% del totale)
3(R() a.ejg)w
(Percentile) Risultato: 0,30995
(31,0 percentile)
k Disegno di un grafico di distribuzione della probabilità normale
È possibile calcolare le distribuzioni normali della probabilità per statistiche a variabile singola
in modalità RUN • MAT (o RUN ).
1. Dal menu principale, immettere la modalità RUN • MAT (o RUN ).
2. Immettere i comandi per disegnare un grafico con coordinate cartesiane.
3. Immettere il valore della probabilità.
Esempio Disegno di un grafico per la probabilità P (0,5).
1 m RUN • MAT (o RUN)
2 !4(SKTCH) 1(Cls) w
5(GRPH) 1(Y=)
3 K6( g) 3(PROB) * 6( g) 1(P()a.f)w
* fx-7400G
II : 2(PROB)
k Calcoli utilizzando la funzione di distribuzione
Importante!
• Le seguenti operazioni non possono essere eseguite sul modello fx-7400G II .
È possibile utilizzare funzioni speciali in modalità RUN • MAT o in modalità PRGM per
eseguire calcoli che sono gli stessi usati per il calcolo della funzione di distribuzione della
modalità STAT (pagina 6-41).
Esempio Per calcolare la distribuzione di probabilità normale nella modalità RUN
• MAT per i dati {1, 2, 3}, quando la deviazione standard di popolazione è
σ
= 1,5 e la media della popolazione è = 2.
1. Dal menu principale, accedere alla modalità RUN • MAT .
2. Premere i tasti nel modo seguente.
K5(STAT) 3(DIST) 1(NORM)
1(NPd) !*( { )b,c,d
!/( } ) ,b.f,c)w
• Per informazioni su cosa è possibile fare con la funzione di distribuzione e la sua sintassi,
vedere “Esecuzione dei calcoli di distribuzione in un programma” (pagina 8-30).