User Manual
6-10
Punto di riferimento (0,25) Punto di riferimento (0,75)
• Med si calcola con lo stesso metodo usato quando si seleziona “Std” per l’impostazione
“Q1Q3 Type”.
• È indifferente che i valori di frequenza siano tutti numeri interi o comprendano valori
frazionari decimali, quando si seleziona “OnData” per l’impostazione “Q1Q3 Type”.
• L’utilizzo di valori di frequenza frazionari è supportato solo dai modelli fx-9860G
II SD/
fx-9860GII/fx-9860G AU PLUS.
3. Calcolo e grafico di dati statistici a due variabil
k Disegno di un diagramma a dispersione e di un grafico a linea xy
La seguente procedura serve per disegnare un diagramma a dispersione e connettere i punti
Plot per produrre un grafico a linea xy .
1. Dal menu principale, accedere alla modalità STAT .
2. Immettere i dati in una lista.
3. Specificare Scat (diagramma a dispersione) o
xy (grafico a linea xy ) come tipo di grafico,
quindi eseguire l’operazione grafica.
Premere A, J o !J(QUIT) per ritornare alla lista dei dati statistici.
Esempio Immettere i due gruppi di dati riportati di seguito. Quindi, rappresentare
graficamente i dati in un diagramma a dispersione e connettere i punti
Plot per produrre un grafico a linea
xy .
0,5, 1,2, 2,4, 4,0, 5,2 (xList )
–2,1, 0,3, 1,5, 2,0, 2,4 (
yList )
1 m STAT
2 a.fwb.cwc.ewewf.cwe
-c.bwa.dwb.fwcwc.ew
3 (diagramma a dispersione) 1(GRPH) 6(SET) c1(Scat) J1(GPH1)
3 (grafico a linea
xy ) 1(GRPH) 6(SET) c2( xy ) J1(GPH1)
(Diagramma a dispersione) (grafico a linea
xy )
Q1
0,1 0,2 0,4 0,7 0,8 0,9 1,0
Q3
1
2633444 75
Q1
0,1 0,2 0,4 0,7 0,8 0,9 1,0
Q3
1
2633444 75