User Manual

6-7
k Visualizzazione risultati dei calcoli di un grafico a variabile singola
Le statistiche a variabile singola possono essere espresse
in forma grafica o in valori parametrici. Quando questi
grafici vengono visualizzati, i risultati del calcolo della
variabile singola appaiono come mostrato sulla destra,
premendo 1(1VAR).
• Utilizzare c per scorrere la lista in modo da poter vedere le voci che si trovano in fondo alla
schermata.
Quanto segue descrive il significato di ciascuno dei parametri
¯ x ...................media
Σ
x .................somma
Σ
x
2
................somma di quadrati
σ
x
..................deviazione standard di
popolazione
s
x
..................deviazione standard del
campione
n ...................numero di elementi di
dati
minX ............. minimo
Q1 ................primo quartile
Med ..............mediana
Q3 ................terzo quartile
maxX ............ massimo
Mod ..............modalità
Mod:
n ...........numero di voci delle modalità dei
dati
Mod:F ...........frequenza modalità dei dati
• Premere 6(DRAW) per tornare al grafico statistico originale a variabile singola.
Quando Mod ha diverse soluzioni, vengono tutte visualizzate.
È possibile utilizzare l’impostazione “Q1Q3 Type” della schermata di Setup per selezionare
“Std” (calcolo standard) o “OnData” (calcolo francese) per la modalità di calcolo Q1 e Q3.
Per informazioni sui metodi di calcolo mentre è selezionato “Std” o “OnData”, vedere “Metodi
di calcolo per le impostazioni Std e OnData” nel seguito.
k Metodi di calcolo per le impostazioni Std e OnData
Q1, Q3 e Med possono essere calcolati secondo l’impostazione “Q1Q3 Type” della schermata
di Setup come descritto nel seguito.
u Std
Con questo metodo di calcolo, l’elaborazione dipende dal fatto di avere un numero pari o
dispari come numero di elementi n della popolazione.
Quando il numero di elementi
n è un numero pari:
Utilizzando il punto centrale della popolazione totale come riferimento, gli elementi della
popolazione vengono suddivisi in due gruppi: un metà gruppo inferiore e un metà gruppo
superiore. Q1, Q3 e Med diventano allora i valori sotto descritti.
Q1 = {mediana del gruppo di
2
n
voci dal limite inferiore della popolazione}
Q3 = {mediana del gruppo di
2
n
voci dal limite superiore della popolazione}
Med = {valore medio del
2
n
-esimo e del
2
n
+1-esimo elemento}