User Manual
5-31
k Grafico della tabella
È possibile utilizzare la funzione Trace per leggere le coordinate di un grafico e memorizzarle
in una tabella numerica. È possibile inoltre utilizzare la funzione Dual Graph per memorizzare
simultaneamente il grafico e la tabella numerica. Questo risulta essere un importante
strumento per l’analisi di grafici.
1. Dal menu principale, accedere alla modalità GRAPH.
2. Nella schermata di Setup, specificare GtoT alla voce Dual Screen.
3. Scegliere le impostazioni di V-Window.
4. Memorizzare la funzione e disegnare il grafico nella
schermata principale (sinistra).
5. Attivare la funzione Trace. Quando sul display sono
presenti diversi grafici, premere f e c per selezionare
il grafico desiderato.
6. Utilizzare d e e per spostare il puntatore e premere
w per memorizzare le coordinate nella tabella numerica.
Repetere questo passo per memorizzare tutti i valori
desiderati.
7. Premere K1(CHNG) per attivare la tabella numerica.
k Arrotondamento coordinate
Questa funzione arrotonda i valori delle coordinate visualizzate con la funzione Trace.
1. Dal menu principale, accedere alla modalità GRAPH .
2. Disegnare il grafico.
3. Premere !2(ZOOM) 6( g) 3(RND). Ciò provoca
automaticamente la variazione delle impostazioni di
V-Window secondo il valore Rnd.
4. Premere !1(TRCE), e quindi usare i tasti cursore
per spostare il puntatore lungo il grafico. Le coordinate
visualizzate saranno arrotondate.
k Calcolo di radice
Questa funzione offre la possibilità di utilizzare metodi diversi per l’analisi dei grafici.
1. Dal menu principale, accedere alla modalità GRAPH .
2. Disegnare i grafici.
3. Selezionare l’analisi della funzione.
!5(G-SLV) 1(ROOT) ... Calcolo della radice
2(MAX) ... Valore massimo locale
3(MIN) ... Valore minimo locale
4(Y-ICPT) ...
y -intercetta
5(ISCT) ... Intersezione tra due grafici
6( g) 1(Y-CAL) ... coordinata
y per coordinata data x
6( g) 2(X-CAL) ... coordinata x per coordinata data y
6( g) 3( ∫ dx ) ... valore Integrale per un determinato intervallo