User Manual

3-10
È possibile specificare la posizione di memorizzazione nella memoria della lista per un
risultato di calcolo generato da un calcolo di lista il cui risultato è memorizzato nella memoria
ListAns. Ad esempio, specificando “ AList 1 List 2” si memorizzerà il risultato della AList 1
nella List 2.
Il numero di celle della nuova AList è di una in meno rispetto al numero di celle della lista
originale.
Si verifica un errore se si esegue AList per una lista che non ha nessun dato o solamente un
dato.
3. Calcoli aritmetici con l’utilizzo di liste
È possibile eseguire calcoli aritmetici utilizzando due liste oppure una lista ed un valore numerico.
I risultati di calcolo vengono
memorizzati nella memoria ListAns.
k Messaggi di errore
Un calcolo che riguarda due liste esegue l’operazione tra celle corrispondenti. Per questo
motivo, si verifica un errore se le due liste non hanno lo stesso numero di dati (cioè hanno
“dimensioni” diverse).
Un errore appare quando un’operazione che implica due cellule genera un errore matematico.
k Immissione di una lista in un calcolo
Esistono tre metodi per immettere una lista in un calcolo.
Specificazione del numero di lista per una lista creata con l’editor della lista.
Specificazione del sottonome di una lista creata con l’editor della lista.
Immissione diretta di una lista di valori.
u Specificazione del numero lista di una lista creata con l’editor della lista
1. In modalità RUN • MAT (o RUN ), effettuare la seguente funzione.
AK1(LIST) 1(List)
Immettere il comando “List”.
2. Immettere il numero lista (intero da 1 a 26) che si desidera specificare.
u Specificazione del sottonome di una lista creata con l’editor della lista
1. In modalità RUN • MAT (o RUN ), effettuare la seguente funzione.
AK1(LIST) 1(List)
Immettere il comando “List”.
Lista
Valore numerico
Lista
Valore numerico
+
×
÷
=
Lista
Memoria ListAns
Lista
Valore numerico
Lista
Valore numerico
+
×
÷
=
Lista
Memoria ListAns