User Manual

3-7
u Creazione di una sequenza di numeri [OPTN] - [LIST] - [Seq]
K1(LIST) 5(Seq) <espressione> , <nome variabile> , <valore iniziale> , <valore
finale> , <incremento> ) w
Il risultato di questa operazione viene memorizzato nella memoria ListAns.
Esempio Per introdurre la sequenza numerica 1
2
, 6
2
, 11
2
, in una lista usando la
funzione f ( x ) = X
2
. Utilizzare un valore iniziale pari a 1, un valore finale
pari a 11 e un incremento pari a 5.
AK1(LIST) 5(Seq) vx,
v,b,bb,f)w
Se viene specificato un valore finale di 12, 13, 14 o 15 viene prodotto lo stesso risultato
riportato sopra, dal momento che tutti questi valori sono inferiori al valore prodotto
dall’incremento successivo (16).
u Ricerca del valore minimo in una lista [OPTN] - [LIST] - [Min]
K1(LIST) 6( g) 1(Min) 6( g) 6( g) 1(List) <numero lista 1 - 26> )w
Esempio Trovare il valore minimo nella lista 1 (36, 16, 58, 46, 56)
AK1(LIST) 6( g) 1(Min)
6( g) 6( g) 1(List) b)w
u Ricerca della lista contenente il valore massimo tra due liste diverse
[OPTN] - [LIST] - [Max]
K1(LIST) 6( g) 2(Max) 6( g) 6( g) 1(List) <numero lista 1 - 26> ,1(List)
<numero lista 1 - 26> )w
Le due liste devono contenere gli stessi dati. In caso contrario si verificherà un errore.
Il risultato di questa operazione viene memorizzato nella memoria ListAns.
Esempio Definire quale tra la lista 1 (75, 16, 98, 46, 56) e la lista 2 (35, 59, 58, 72,
67) contiene il valore più grande
K1(LIST) 6( g) 2(Max)
6( g) 6( g) 1(List) b,
1(List) c)w
u Calcolo della media dei dati di una lista [OPTN] - [LIST] - [Mean]
K1(LIST) 6( g) 3(Mean) 6( g) 6( g) 1(List) <numero lista 1 - 26> )w
Esempio Calcolare la media dei dati contenuti nella lista 1 (36, 16, 58, 46, 56)
AK1(LIST) 6( g) 3(Mean)
6( g) 6( g) 1(List) b)w