User manual - fx-7400GII_Soft

2-2323
Possono essere visualizzati contemporaneamente in formato ListAns fino a 10 risultati di
calcolo.
Se non esiste alcuna soluzione, viene visualizzato il messaggio “No Solution”.
Il messaggio “More solutions may exist. viene visualizzato quando possono esservi altre
soluzioni oltre a quelle visualizzate da SolvN.
Esempio Per risolvere
x
2
– 5x – 6 = 0
*(CALC)*(SolvN)
TVDTEU
* fx-7400G
II: (CALC)
)
I Calcoli di differenziali [OPTN]-[CALC]-[d/dx]
Per eseguire calcoli differenziali, innanzitutto visualizzare il menu analisi funzione, quindi
digitare i valori indicati nella seguente formula.
*(CALC)* (
d/dx) f(x)atol * fx-7400GII: (CALC)
(
a: punto per il quale si desidera determinare la derivata, tol: tolleranza)
Il differenziale per questo tipo di calcolo è definito come:
In questa definizione, l’infinitesimale è sostituito da un sufficientemente piccolo
x, con il
valore nelle vicinanze di f
'
(a) calcolato come:
Per fornire la massima precisione possibile, questa calcolatrice utilizza la differenza centrale
per eseguire calcoli di differenziali.
Esempio Per determinare la derivata al punto
x = 3 per la funzione
y = x
3
+ 4x
2
+ x – 6, con una tolleranza di tol = 1E – 5
Immettere la funzione f(x).
*(CALC)* (
d/dx)T,BCTVTE
* fx-7400G
II: (CALC)
Immettere il punto
x = a per il quale si desidera determinare la derivata.
B
d
/
dx
(
f
(
x
)
,
a
)
f
(
a
)
dx
d
d
/
dx
(
f
(
x
)
,
a
)
f
(
a
)
dx
d
f
(
a
+
A
x
)–
f
(
a
)
f
(
a
) = lim
–––––––––––––

A
x
A
x
0
'
f
(
a
+
A
x
)–
f
(
a
)
f
(
a
) = lim
–––––––––––––

A
x
A
x
0
'
f
(
a
+
A
x
)–
f
(
a
)
f
(
a
)
–––––––––––––
A
x
'
f
(
a
+
A
x
)–
f
(
a
)
f
(
a
)
–––––––––––––
A
x
'