User manual - fx-7400GII_Soft

A-77
Funzione
Intervallo di immissione per
soluzioni con numero reale
Cifre
interne
Precisione Note
x
y
y
> 0 : x x 0
–1 × 10
100
<
1
x
logy < 100
y = 0 : x > 0
y < 0 : x = 2n+1,
2
n
+1
––––
m
(m x 0; m, n sono numeri
interi)
Tuttavia;
–1 × 10
100
<
1
x
log |y| < 100
15 cifre
Di norma, la
precisione è
p1 alla
decima cifra.*
Come argomenti possono
essere utilizzati numeri
complessi.
a
b
/c
Il totale dei numeri interi,
dei numeratori e dei
denominatori deve essere
entro le 10 cifre (inclusi i
segni di divisione).
""
* Per un singolo calcolo, l’errore di calcolo è p1 alla decima cifra. (Nel caso di una notazione
esponenziale, l’errore di calcolo è p1 all’ultima cifra significativa.) Nel caso di calcoli consecutivi,
gli errori sono cumulativi e possono pertanto assumere proporzioni rilevanti. (Questo vale anche
nel caso dei calcoli interni consecutivi, effettuati nel caso di ^(^(
x
y
),
x
y
, x!,
3
x
, nPr, nCr, ecc.)
In prossimità di un punto di flesso o di un punto singolare di una funzione, gli errori sono
cumulativi e possono assumere proporzioni rilevanti.
Funzione Intervallo di immissione
Calcolo
binario, ottale,
decimale,
esadecimale
I valori rientrano nei seguenti intervalli dopo la conversione:
DEC: –2147483648
x 2147483647
BIN: 1000000000000000 x 1111111111111111 (negativo)
0 x 111111111111111 (0, positivo)
OCT: 20000000000 x 37777777777 (negativo)
0 x 17777777777 (0, positivo)
HEX: 80000000 x FFFFFFFF (negativo)
0 x 7FFFFFFF (0, positivo)