User manual - fx-7400GII_Soft

6-2020
Distribuzione normale standard
Esempio La seguente tabella contiene i risultati delle misurazioni dell’altezza
di 20 studenti. Determinare la percentuale di studenti che rientrano
nell’intervallo da 160,5 cm a 175,5 cm. Inoltre, in che percentile si trova
lo studente con un’altezza di 175,5 cm?
Classe no. Altezza (cm) Frequenza
1 158,5 1
2 160,5 1
3 163,3 2
4 167,5 2
5 170,2 3
P
(
t
)Q
(
t
)R
(
t
)
tt t
00 0
x
P
(
t
)Q
(
t
)R
(
t
)
tt t
00 0
x
Classe no. Altezza (cm) Frequenza
6 173,3 4
7 175,5 2
8 178,6 2
9 180,4 2
10 186,7 1
1. Dal menu principale, accedere alla modalità STAT.
2. Immettere il dato altezza nella lista 1 e i dati frequenza nella lista 2.
3. Effettuare i calcoli statistici a variabile singola.
È possibile ottenere la variata normalizzata solamente subito dopo aver eseguito calcoli
statistici a variabile singola.
(CALC)(SET)
(LIST)@U
A(LIST)AU)(QUIT)
(CALC)(1VAR)
4. Premere K, selezionare la modalità RUN • MAT (o RUN), premere *(E)(PROB)
((PROB) nel modello fx-7400G
II) per richiamare il menu di calcolo delle probabilità
(PROB).
(PROB)*(E)(
t() @E?DU
* fx-7400G
II: (PROB)
(Variata normalizzata
t per 160,5 cm) Risultato: –1,633855948
( –1,634)
(t() @FDDU
(Variata normalizzata
t per 175,5 cm) Risultato: 0,4963343361
(
0,496)