User manual - fx-7400GII_Soft
5-3232
4. Quando sul display sono presenti grafici multipli, il cursore per la selezione (I) viene
posizionato sul grafico con il numero più basso. Premere D e A per spostare il cursore
per disegnare il grafico che si desidera selezionare.
5. Premere U per selezionare il grafico sul quale è posizionato il cursore e per visualizzare il
valore prodotto dall’analisi.
Quando un’analisi produce valori multipli, premere C per calcolare il valore successivo.
Premendo B si ritorna al valore precedente.
• Entrambi i seguenti casi possono portare a una scarca precisione o persino rendere
impossibile ottenere soluzioni.
- Quando un grafico della soluzione ottenuta è un punto di tangente con l’asse Quando un grafico della soluzione ottenuta è un punto di tangente con l’asseQuando un grafico della soluzione ottenuta è un punto di tangente con l’asse
x
- Quando una soluzione è un punto di inflessione Quando una soluzione è un punto di inflessioneQuando una soluzione è un punto di inflessione
I Calcolo del punto di intersezione tra due grafici
Utilizzare la seguente procedura per calcolare il punto di intersezione tra due grafici.
1. Disegnare i grafici.
2. Premere (G-SLV)(ISCT). Quando sono presenti tre o più grafici, il cursore di
selezione (I) viene visualizzato sul grafico con il numero più basso.
3. Premere D e A per spostare il cursore per disegnare il grafico che si desidera
selezionare.
4. Premere U per selezionare il primo grafico, che cambia la forma del cursore da I a
R
.
5. Premere D e A per spostare il cursore per disegnare il grafico che si desidera
selezionare.
6. Premere U per calcolare il punto di intersezione tra i due grafici.
Quando un’analisi produce valori multipli, premere C per calcolare il valore successivo.
Premendo B si ritorna al valore precedente.
Esempio Disegnare le due funzioni riportate di seguito e determinare il punto di
intersezione tra Y1 e Y2.
Y1 =
x + 1, Y2 = x
2
• È possibile calcolare il punto di intersezione solamente per grafici con coordinate cartesiane
(tipo Y=f(x)) e grafici di disuguaglianza (Y f(x), Y f(x), Y Pf(x) o Y Of(x)).
• Entrambi i seguenti casi possono portare a una scarca precisione o persino rendere
impossibile ottenere soluzioni.
- Quando una soluzione è un punto di tangente tra due grafici Quando una soluzione è un punto di tangente tra due graficiQuando una soluzione è un punto di tangente tra due grafici
- Quando una soluzione è un punto di inflessione Quando una soluzione è un punto di inflessioneQuando una soluzione è un punto di inflessione










