User manual - fx-7400GII_Soft
5-2020
7. Specificare il tipo di grafico e disegnare il grafico.
(G
• CON) ... grafico a linea
(G
• PLT) ... grafico di tipo Plot
Esempio Memorizzare la funzione Y1 = 3
x
2
– 2 e contemporaneamente
visualizzarne la tabella di numeri e il grafico a linea. Utilizzare un
intervallo tabella da –3 a 3 e un incremento di 1.
Utilizzare le seguenti impostazioni di V-Window.
Xmin = 0, Xmax = 6, Xscale = 1
Ymin = –2, Ymax = 10, Yscale = 2
K TABLE
(V-WIN) ?UEU@UA
AU@?UAU)
K(SET UP) AAA*(T+G))_
*fx-7400G
Ⅱ, fx-9750GⅡ: AA
(TYPE)(Y=)BTVAU
(SET)
BUBU@U)
(TABL)
(G • CON)
• La schermata di Setup “Dual Screen” si utilizza in modalità TABLE e in modalità RECUR.
• Si può rendere attiva la tabella numerica premendo *(CHNG) o .
8. Grafici dinamici
Importante!
• Il modello fx-7400GⅡ non è provvisto della modalità DYNA.
I Utilizzo del grafico dinamico
Il Grafico Dinamico (DYNA) permette di definire un intervallo di valori per i coefficienti di una
funzione, e quindi di osservare come un grafico viene influenzato dalle variazioni del valore
di un coefficiente. Esso aiuta a verificare come i coefficienti e i termini che costituiscono una
funzione influenzano la forma e la posizione di un grafico.
1. Dal menu principale, accedere alla modalità DYNA.
2. Scegliere le impostazioni di V-Window.
3. Nella schermata di Setup, specificare il tipo alla voce Dynamic Type.
(Cnt) ... Continuo
(Stop) ... Stop automatico dopo 10 disegni
4. Utilizzare i tasti cursore per selezionare il tipo di funzione nella lista funzioni integrata.*
1
5. Inserire i valori per i coefficienti, e specificare quale coefficiente sarà la variabile dinamica.*
2
6. Specificare il valore iniziale, il valore finale e l’incremento.










