User manual - Come cominciare

5
Scelta delle icone ed entrata nei modi di funzionamento 2
3. Usare i tasti del cursore f e c per spostare l’evidenziatura sulla voce di cui
si desidera cambiare l’impostazione.
4. Premere il tasto di funzione (da 1 a 6) contrassegnato dall’indicazione
dell’impostazione che si desidera scegliere.
5. Dopo aver finito di effettuare i cambiamenti desiderati, premere J per
ritornare allo schermo iniziale del modo.
k Menu dei tasti di funzione sullo schermo di impostazione
Questa sezione spiega dettagliatamente le impostazioni che è possibile scegliere
usando i tasti di funzione sullo schermo di impostazione.
uMode (modo di calcolo/impostazione sistema binario, ottale,
decimale, esadecimale)
•{Comp} ... {modo di calcoli aritmetici}
•{Dec}/{Hex}/{Bin}/{Oct} ... {sistema decimale}/{sistema esadecimale}/
{sistema binario}/{sistema ottale}
uFunc Type (tipo di funzione del grafico)
•{Y=}/{r=}/{Parm}/{X=c} ... Grafico a {coordinate cartesiane}/{coordinate polari}/
{coordinate parametriche}/{X = costante}
•{Y>}/{Y<}/{Y }/{Y } ... Grafico delle disuguaglianze {y>f(x)}/{y<f(x)}/{yf(x)}/
{yf(x)}
•Il tasto v introduce uno fra tre differenti nomi di variabile. Il nome della
variabile introdotto è determinato dall’impostazione {Func Type} effettuata.
uDraw Type (metodo di tracciatura del grafico)
•{Con}/{Plot} ... {punti collegati}/{punti non collegati}
uDerivative (visualizzazione del valore della derivata)
•{On}/{Off} ... {attivazione della visualizzazione}/{disattivazione della
visualizzazione} durante l’uso delle funzioni di grafico in tavola, tavola
e grafico, e tracciamento.
uAngle (unità di misura angolare default)
•{Deg}/{Rad}/{Gra} ... {gradi}/{radianti}/{gradi centesimali}
12345
Pag. 123
~ Pag. 125
Pag. 126
Pag. 128
Pag. 129
Pag. 177
Pag. 209
Pag. 14
Pag. 75