User manual - Capitolo 20
354
•Usare 1 (RUN) per introdurre un programma per calcoli generici (un
programma da eseguire nel modo COMP). Per programmi che implicano
specificazioni di sistema di numerazione, usare 2 (BASE). Notare che i
programmi introdotti dopo la pressione di 2 (BASE) sono indicati da
B
alla
destra del nome di file.
• La pressione di 6 (SYBL) visualizza un menu di simboli ( ’, ”, ~ ) che possono
essere introdotti.
•È possibile cancellare un carattere durante l’introduzione di un nome di file
spostando il cursore sul carattere che si desidera cancellare e premendo D.
3. Premere w per registrare il nome di file e passare allo schermo per
l’introduzione del programma.
Nome di file
• La registrazione di un nome di file utilizza 17 byte di memoria.
• Lo schermo per l’introduzione del nome di file rimane visualizzato sul display
se si preme w senza introdurre un nome di file.
•Per abbandonare lo schermo per l’introduzione del nome di file e ritornare alla
lista dei programmi senza registrare un nome di file, premere J.
•Quando si registra il nome di un programma che contiene calcoli binari, ottali,
decimali o esadecimali, l’indicatore
B
viene aggiunto alla destra del nome di file.
uu
uu
uPer introdurre un programma
Le seguenti voci sono incluse nel menu delle funzioni dello schermo per
l’introduzione del programma, che serve per l’introduzione dei programmi.
•{TOP}/{BTM} ... {inizio}/{fine} del programma
• {SRC} ... {ricerca}
• {MENU} ... {menu dei modi}
• {SYBL} ... {menu dei simboli}
uu
uu
uPer cambiare i modi in un programma
• La pressione di 4 (MENU) mentre lo schermo per l’introduzione del programma
è visualizzato sul display fa apparire un menu di cambiamento modo. È possibile
usare questo menu per introdurre i cambiamenti di modo nei programmi creati.
•{STAT}/{MAT}/{LIST}/{GRPH}/{DYNA}/{TABL}/{RECR}
Per i dettagli su ciascuno di questi modi, fare riferimento a “Per scegliere un’icona”
e alle sezioni di questo manuale che descrivono le operazioni possibili in ciascun
modo.
•Il seguente menu appare ogni volta che si preme 4 (MENU) durante
l’introduzione di un programma che implica specificazioni di base numerica.
•{d ~ o}/{LOG}
20 - 2 Esempi di programmazione
Pag. 365
Pag. 364
Pag. 3