User manual - Capitolo 20

381
Riferimento per i comandi 20-
11
2. Questo comando può essere usato per indietreggiare fino all’inizio di un
programma o per saltare ad un punto qualsiasi all’interno di un programma.
3. Questo comando può essere usato in combinazione con salti condizionati e
salti di conteggio.
4. Se non c’è alcuna istruzione Lbl con un valore corrispondente a quello
specificato dall’istruzione Goto, si verifica un errore.
Esempio: ? A : ? B : Lbl 1 :
? X : A × X + B ^
Goto 1
Questo programma calcola y = AX + B per il numero di valori per
ciascuna variabile che si desidera introdurre. Per abbandonare
l’esecuzione di questo programma, premere A.
Isz
Funzione: Questo comando è un salto di conteggio che incrementa di 1 il valore di
una variabile di controllo, e quindi esegue il salto se il valore attuale della variabile è
zero.
Sintassi:
Parametri:
Nome della variabile: Da A a Z, r,
θ
[Esempio] Isz A : Incrementa il valore assegnato alla variabile A di 1.
Descrizione:
Questo comando incrementa di 1 il valore di una variabile di controllo, e quindi lo
testa (controlla). Se il valore attuale è non zero, l’esecuzione continua con
l’istruzione successiva. Se il valore attuale è zero, l’esecuzione salta all’istruzione
dopo il comando di multiistruzione (:), il comando di visualizzazione (^) o il ritorno
a capo (_).
(codice di salto)
Funzione: Questo codice serve per impostare le condizioni per un salto
condizionato. Il salto viene eseguito ogni volta che le condizioni sono false.
Sintassi:
Valore della variabile
GG
GG
G
0
_
Isz <nome della variabile> : <istruzione> : <istruzione>
^
Valore della variabile = 0
Vera
_
<
lato sinistro
> <
operatore di relazione
> <
lato destro
> <
istruzione
>
:
<
istruzione
>
^
Falsa