User manual - Capitolo 16
224
uu
uu
uPer specificare il colore per il grafico ({BLUE}/{ORNG}/{GRN})
Il colore default per un grafico è il blu. Usare il seguente procedimento per
cambiare il colore del grafico in arancione o verde.
1. Visualizzare il menu di ricorsività e quindi usare f e c per evidenziare la
formula per il cui grafico si desidera cambiare il colore.
2. Premere 1 (SEL+C).
3.
Premere il tasto di funzione corrispondente al colore che si desidera specificare.
uu
uu
uPer specificare lo stato di tracciatura/non tracciatura di una formula
({SEL})
Sono disponibili due opzioni per lo stato di tracciatura/non tracciatura del grafico di
una formula di ricorsività.
•Solo tracciatura del grafico per la formula di ricorsività scelta
•Sovrapposizione di grafici per entrambe le formule di ricorsività
Per specificare lo stato di tracciatura/non tracciatura, usare gli stessi procedimenti
descritti per la specificazione dello stato di generazione/non generazione.
uu
uu
uPer specificare il tipo di dati da rappresentare graficamente
(Σ Display: On)
È possibile specificare uno fra due tipi di dati per la rappresentazione grafica.
• an sull’asse verticale, n sull’asse orizzontale
• Σan sull’asse verticale, n sull’asse orizzontale
Nel menu delle funzioni che appare mentre una tavola è visualizzata sul display,
premere 5 (G·CON) o 6 (G·PLT) per visualizzare il menu dei dati per la
rappresentazione grafica.
•{an}/{Σan} ... {an}/{Σan} sull’asse verticale, n sull’asse orizzontale
Esempio 1
Tracciare un grafico di
a
n
+1
= 2
a
n
+1 con
a
n
sull’asse verticale e
n
sull’asse orizzontale, e con i punti collegati.
Usare i seguenti parametri per la finestra.
Xmin = 0 Ymin = 0
Xmax = 6 Ymax = 65
Xscale = 1 Yscale = 5
6(TABL)5(G·CON)
(Sceglie il tipo a punti collegati.)
1(an)
(Traccia il grafico con an sull’asse
verticale.)
16 - 3 Modifica delle tavole e tracciatura di grafici
Pag. 222
CFX