User manual - Capitolo 14

201
5 (G-Solv)
1 (CNTR)
(Calcola il centro.)
5 (G-Solv)
2 (RADS)
(Calcola il raggio.)
uu
uu
uPer calcolare le intercette delle x e delle y [G-Solv]-[X-IN]/[Y-IN]
Esempio Per determinare le intercette delle x e delle y per l’iperbole
(X – 1)
2
(Y – 1)
2
–––––––––– – –––––––––– = 1
2
2
2
2
Usare i seguenti parametri per la finestra.
Xmin = –6.3 Ymin = –3.1
Xmax = 6.3 Ymax = 3.1
Xscale = 1 Yscale = 1
5 (G-Solv)
2 (X-IN)
(Calcola l’intercetta delle x.)
5 (G-Solv)
3 (Y-IN)
(Calcola l’intercetta delle y.)
•Premere e per calcolare il secondo gruppo di intercette delle x/y. La pressione
di d consente di ritornare al primo gruppo di intercette.
Analisi di grafici di sezioni coniche 14 - 3