User manual - Capitolo 14
197
Per tracciare il grafico di una sezione conica 14 - 2
•I grafici di sezioni coniche possono essere tracciati soltanto in blu.
•Non è possibile la sovrascrittura di grafici di sezioni coniche.
• La calcolatrice libera automaticamente lo schermo prima della tracciatura di
un nuovo grafico di sezione conica.
•È possibile usare le funzioni di tracciamento, di scorrimento, di zoom o di
disegno dopo aver tracciato il grafico di una sezione conica. Tuttavia, non è
possibile scorrere un grafico di sezione conica durante l’uso della funzione di
tracciamento.
•Non è possibile incorporare la tracciatura di un grafico di sezione conica in
un programma.
•Una parabola è il luogo dei punti equidistanti dalla linea fissa l e dal punto
fisso F non sulla linea. Il punto fisso F è il “fuoco”, la linea fissa l è la
“direttrice”, la linea orizzontale che passa attraverso la direttrice del fuoco è
“l’asse di simmetria”, la lunghezza di una linea retta che interseca la
parabola, passa attraverso il luogo, ed è parallela alla linea fissa l è il “lato
retto” e il punto A in cui la parabola interseca l’asse di simmetria è il “vertice”.
•Un’ellisse è il luogo dei punti le cui distanze da due punti fissi F e F’ hanno
somma costante. I punti F e F’ sono i “fuochi”, i punti A, A’, B e B’ in cui
l’ellisse interseca l’asse delle x e l'asse delle y sono detti “vertici”, i valori
della coordinata x dei vertici A e A’ sono detti intercette delle x, e i valori della
coordinata y dei vertici B e B’ sono detti intercette delle y.
Asse di simmetria
Lato retto
Direttrice
l
Vertice A
Fuoco F (p, 0)
Intercetta delle
x
A’
Fuoco F’ Fuoco F
Intercetta delle
x
A
Intercetta delle
y
B’
Intercetta delle
y
B
CFX