User manual - fx-82_85_350ES_PLUS

I-1313
Variabili (A, B, C, D, E, F, X, Y)
La calcolatrice dispone di otto variabili preimpostate A, B, C, D, E, F, X, e Y.
È possibile assegnare valori alle variabili e anche utilizzarle nei calcoli.
Per assegnare il risultato di 3 + 5 alla variabile A
3 33 55 B(STO)E(A)
8
Per moltiplicare il contenuto della variabile A per 10
(Continua) #E(A) 1010
80
Per richiamare il contenuto della variabile A
(Continua) BE(A)
8
Per azzerare il contenuto della variabile A
0 B(STO)E(A) 0
Memoria indipendente (M)
È possibile aggiungere risultati di calcolo alla memoria indipendente,
o sottrarre da quest’ultima i risultati di calcolo. Quando nella memoria
indipendente è contenuto un valore diverso da zero, sul display appare
l’indicatore “M”.
Per azzerare il contenuto di M 0 00 B(STO)J(M)
0
Per aggiungere il risultato di 10 s 5 a M
(Continua) 10(Continua) 10 1 010 55 J 50
Per sottrarre il risultato di 10 + 5 da M
(Continua) 10(Continua) 10 55 J(M–) 15
Per richiamare il contenuto di M (Continua) (Continua) (Continua) BJ(M) 35
Nota: La variabile M è usata per la memoria indipendente.
Azzeramento del contenuto di tutte le memorie
Il contenuto della memoria Ans, della memoria indipendente, e delle variabili
è mantenuto anche se si preme , si cambia il modo di calcolo, o si spegne
la calcolatrice. Usare la seguente procedura quando si desidera azzerare il
contenuto di tutte le memorie.
(CLR)(Memory)(Yes)
Scomposizione in fattori primi
Nel modo COMP, è possibile scomporre un numero intero positivo fino a 10
cifre in fattori primi fino a tre cifre.
Per eseguire la scomposizione in fattori primi di 1014
1014 10141014
4(FACT)