User Manual
14-14
u Esecuzione di un comando dalla schermata SHELL
Consultare “Immissione ed esecuzione di un comando direttamente dalla schermata SHELL”
(pagina 14-15).
u Scorrimento verticale della schermata SHELL (per la visualizzazione delle
righe della cronologia)
Premere f o c. La riga evidenziata è la riga della
cronologia attualmente selezionata.
u Scorrimento orizzontale di una riga della schermata SHELL (riga della
cronologia o riga del prompt)
1. Utilizzare f e c per spostare l’evidenziatore sulla riga
che si desidera scorrere.
2. Premere d o e.
• Una riga della cronologia troppo lunga da visualizzare
per intero viene indicata da frecce (] e ') che
mostrano in quale direzione si trovano altri caratteri. Non
è possibile visualizzare le frecce (] e ') nella riga del
prompt anche se i relativi contenuti sono troppo lunghi
per essere visualizzati per intero.
u Copia di una riga della cronologia nella schermata SHELL nella riga del
prompt
Utilizzare f e c per spostare l’evidenziatore sulla riga che si desidera copiare, quindi
premere w.
Per un esempio di operazione reale, consultare il passo 8 di “Esempio di operazione: utilizzo
delle funzioni del modulo math” (pagina 14-12).
u Ritorno alla schermata della lista file dalla schermata SHELL
Premere J.
• Se si arriva alla schermata SHELL attualmente visualizzata premendo 2(RUN) per
eseguire uno script py dalla schermata dell’editor degli script, premendo una volta J si
ritornerà alla schermata dell’editor degli script. In tal caso premere di nuovo J per tornare
alla schermata della lista file.
• Il passaggio dalla schermata SHELL a un’altra schermata della modalità PYTHON
comporterà l’inizializzazione di una qualsiasi variabile usata dalla SHELL. Per maggiori
informazioni consultare “Inizializzazione della SHELL” (pagina
14-16).










