User manual - fx-7400GII_Soft

2-4747
L’esempio seguente mostra la formula utilizzata per invertire la matrice A nella matrice
inversa A
–1
.
A =
a b
c d
A
–1
=
1
ad – bc
d–b
–c a
Notare che ad – bc x 0.
S Elevazione di una matrice al quadrato [x
2
]
Esempio Elevare al quadrato la seguente matrice:
Matrice A =
*(MAT)(Mat)?T(A)VU
S Elevazione di matrice a potenza [^]
Esempio Elevare la seguente matrice alla terza potenza:
Matrice A =
*(MAT)(Mat)?T(A)
,BU
Per il calcolo di potenze di matrici, il calcolo è possibile fino alla potenza di 32766.
S Determinare il valore assoluto, parte intera, parte frazionaria e massimo
intero di una matrice
[OPTN]-[NUM]-[Abs]/[Frac]/[Int]/[Intg]
Esempio Determinare il valore assoluto della seguente matrice:
Matrice A =
*(E)(NUM)(Abs)
*(MAT)(Mat)?T(A)U
S Calcoli di numeri complessi con una matrice
Esempio Per determinare il valore assoluto di una matrice con i seguenti elementi
di numeri complessi:
Matrice D =
1 2
3 4
1 2
3 4
1 2
3 4
1 2
3 4
1 –2
3 4
1 –2
3 4
1 +
i
1 +
i
1 +
i
2 + 2
i
1 +
i
1 +
i
1 +
i
2 + 2
i