User manual - fx-7400GII_Soft
9-18
3. Utilizzare D e A per spostare l’evidenziazione sull’elemento di impostazione che si
desidera cambiare. Selezionare l’impostazione desiderata dal menu funzione visualizzato.
• Per dettagli sulle impostazioni StatGraph1, Graph Type e Mark Type, vedere
“Visualizzazione della schermata delle impostazioni grafiche generali” (pagina 6-2).
• Se si desidera cambiare l’impostazione XCellRange, YCellRange o Frequency, spostare
l’evidenziazione sull’elemento desiderato e immettere direttamente l’intervallo di celle,
oppure selezionare (CELL) ((CELL) per Frequency), quindi modificare l’intervallo
immesso correntemente. Quando si immette un intervallo di celle manualmente, usare
(:) per immettere il segno dei due punti (:) tra due celle che definiscono l’intervallo.
4. Dopo aver configurato le impostazioni richieste, premere ) o U.
I Esempio di operazioni di calcoli statistici (menu CALC)
In questo esempio vengono utilizzati i dati provenienti da “Disegno di un diagramma a
dispersione e di un grafico a linea xy” (pagina 6-9) per eseguire calcoli statistici a due variabili.
0,5, 1,2, 2,4, 4,0, 5,2 (dati
x)
–2,1, 0,3, 1,5, 2,0, 2,4 (dati
y)
S Eseguire calcoli statistici a due variabili e calcoli di regressione
1. Immettere i dati x precedenti nelle celle A1:A5 del foglio
di calcolo e i dati y nelle celle B2:B5, quindi selezionare
l’intervallo di celle in cui si sono immessi i dati (A1:B5).
2. Premere (E)(CALC) per visualizzare il menu
CALC, quindi premere (2VAR).
• Verrà visualizzata una schermata di risultati di calcoli
a due variabili basati sui dati selezionati nel passo 1.
Usare C e B per scorrere la schermata dei risultati.
Per chiudere la schermata, premere ).
• Per informazioni sul significato di ognuno dei valori
nella schermata dei risultati, vedere “Visualizzazione
dei risultati dei calcoli di un grafico a due variabili” a
pagina 6-14.
3. Per tornare alla schermata del foglio di calcolo, premere ).
I Utilizzo della schermata di specifica dell’intervallo dei dati di calcolo
statistici
È possibile utilizzare una schermata di impostazione speciale per specificare l’intervallo di dati
da usare per i calcoli statistici.










