User manual - fx-7400GII_Soft
8-2828
*
1
Questo può essere omesso. Se vengono omessi questi elementi il calcolo viene eseguito
utilizzando
σ = 1 e μ = 0.
• Eseguendo DrawDistNorm viene effettuato il calcolo
summenzionato secondo le condizioni specificate e
disegna il grafico. A questo punto la regione ZLow
x
ZUp sul grafico viene riempita.
• Contemporaneamente i valori dei risultati del calcolo
p, ZLow e ZUp sono assegnati
rispettivamente alle variabili p, ZLow, e ZUp, mentre p è assegnato a Ans.
• Per disegnare un grafico di distribuzione cumulativo Student-t
DrawDistT <Lower>, <Upper>, <df>
Grado di libertà
Limite superiore dei dati
Limite inferiore dei dati
• Eseguendo DrawDistT viene effettuato il calcolo summenzionato secondo le condizioni
specificate e disegna il grafico. A questo punto la regione Lower
x Upper sul grafico viene
riempita.
• Contemporaneamente i valori dei risultati del calcolo
p, Lower e Upper sono assegnati
rispettivamente alle variabili p, tLow, e tUp, mentre p è assegnato a Ans.
• Per disegnare un grafico di distribuzione cumulativo χ
2
DrawDistChi <Lower>, <Upper>, <df>
Grado di libertà
Limite superiore dei dati
Limite inferiore dei dati
• Eseguendo DrawDistChi viene effettuato il calcolo summenzionato secondo le condizioni
specificate e disegna il grafico. A questo punto la regione Lower
x Upper sul grafico viene
riempita.
• Al tempo stesso, il risultato del calcolo
p è assegnato alle variabili p e Ans.
2
p =
dx
1
e
–
2
2
(x – )
2
Upper
Lower
ZUp =
Upper –
ZLow =
Lower –
2
p =
dx
1
e
–
2
2
(x – )
2
Upper
Lower
ZUp =
Upper –
ZLow =
Lower –
tLow = Lower tUp = Upper
2
df + 1
df
x
2
1 +
df + 1
2
p =
–
2
df
dx
df
Upper
Lower
tLow = Lower tUp = Upper
2
df + 1
df
x
2
1 +
df + 1
2
p =
–
2
df
dx
df
Upper
Lower
1
p =
2
df
df
2
df
2
2
1
dxx
– 1
x
2
e
–
Upper
Lower
1
p =
2
df
df
2
df
2
2
1
dxx
– 1
x
2
e
–
Upper
Lower










