User manual - fx-7400GII_Soft

5-2424
• Premendo (FORM) si ritornerà alla schermata per la memorizzazione di formule di
ricorsione.
Se si specifica “On” per la voce “3 Display” della schermata di Setup la somma di ogni
termine viene inclusa nella tabella.
I Grafico di una formula ricorsiva
Dopo aver creato una tabella numerica da una formula ricorsiva, è possibile rappresentare
graficamente i valori su un grafico a linea o di tipo Plot.
1. Dal menu principale, accedere alla modalità RECUR.
2. Scegliere le impostazioni di V-Window.
3. Specificare il tipo di formula ricorsiva ed immettere la formula.
4. Specificare l’intervallo della tabella, e i valori iniziali e finali di
n. Se necessario, specificare il
valore iniziale del termine e il punto di avvio del puntatore.
5. Selezionare lo stile della linea per il grafico.
6. Visualizzare la tabella numerica della formula ricorsiva.
7. Specificare il tipo di grafico e disegnare il grafico.
(G
CON) ... grafico a linea
(G
PLT) ... grafico di tipo Plot
Esempio Generare una tabella numerica dalla ricorsione fra due termini così
come espresso da
a
n
+1
= 2a
n
+
1, con un termine iniziale di a
1
= 1, man
mano che n modifica il suo valore da 1 a 6. Utilizzare i valori della
tabella per disegnare un grafico lineare.
Utilizzare le seguenti impostazioni di V-Window.
Xmin = 0, Xmax = 6, Xscale = 1
Ymin = –15, Ymax = 65, Yscale = 5
K RECUR
(V-WIN) ?UEU@UA\
@DUEDUDU)
(TYPE)(
a
n
+1
)A(a
n
)@U
(SET)(a
1
)@UEU@U)
(SEL+S)D( ))
(TABL)
(GCON)
Una volta disegnato un grafico, si può utilizzare Traccia, Zoom e Sketch.
Premere per ritornare alla schermata della tabella numerica. Dopo aver disegnato un
grafico, è possibile passare dalla schermata della tabella di numeri alla schermata del grafico
premendo (GjT).
I Tracciatura del grafico di un plot di fase da due sequenze numeriche
È possibile disegnare un plot di fase per sequenze numeriche generate da due espressioni
immesse in modalità RECUR con un valore nell’asse orizzontale e l’altro valore nell’asse
verticale. Per a
n
(a
n
+1
, a
n
+2
), b
n
(b
n
+1
, b
n
+2
), c
n
(c
n
+1
, c
n
+2
), la sequenza numerica della prima
espressione in ordine alfabetico è sull’asse orizzontale mentre la sequenza numerica
seguente si trova sull’asse verticale.