User manual - fx-50F_PLUS

I-63
No. 15 Periodo di un pendolo semplice
Determina il periodo (
T
) di un pendolo semplice con una corda di lunghezza .
Unità: : m,
T
: secondi
No. 16 Periodo di un pendolo a molla
Determina il periodo di oscillazione semplice (
T
) di un pendolo a molla, quando la massa
del peso (
m
) e la costante elastica della molla (
k
) sono conosciuti.
Unità:
m
: kg,
k
: N/m,
T
: secondi
No. 17 Effetto Doppler
Determina la frequenza di oscillazione (
f
) udita da un osservatore quando la sorgente
sonora e l’osservatore si stanno spostando, e quando la frequenza di oscillazione della
sorgente sonora (
f
1
), la velocità acustica (
v
), la velocità di spostamento della sorgente
sonora (
v
1
) e la velocità di spostamento dell’osservatore (
u
) sono conosciute.
Unità:
v
,
v
1
e
u
: m/s,
f
1
e
f
: Hz
No. 18 Equazione di stato del gas ideale
Determina la pressione (
P
) di un gas quando il numero di moli (
n
), la temperatura assoluta (
T
),
e il volume (
V
) sono conosciuti.
Unità:
n
: mol,
T
: K,
V
: m
3
,
P
: N/m
3
No. 19 Forza centrifuga
Determina la forza centrifuga (
F
) per un oggetto di massa
m
che si sta muovendo alla
velocità
v
in una traiettoria circolare di raggio
r
.
Unità:
m
: kg,
v
: m/s,
r
: m,
F
: N
No. 20 Energia elastica
Determina l’energia elastica (
U
) di un oggetto, quando la sua costante elastica (
K
) e
lunghezza estesa (
x
) sono conosciute.
Unità:
K
: N/m,
x
: m,
U
: J
T = 2π
g
(g: accelerazione di gravità, > 0)
T = 2π
g
(g: accelerazione di gravità, > 0)
T = 2π
k
m
(m, k > 0)
T = 2π
k
m
(m, k > 0)
f = f1
(
v v1, f1 > 0, (v u)/( vv1) > 0
)
v v1
v u
f
= f1
(
v v1, f1 > 0, (v u)/( vv1) > 0
)
v v1
v u
P
=
V
nRT
(R: costante dei gas, n, T, V > 0)
P =
V
nRT
(R: costante dei gas, n, T, V > 0)
U= Kx
2
2
1
(K, x > 0)
U= Kx
2
2
1
(K, x > 0)
F =
r
v
2
m
(m, v, r > 0)