User manual - fx-50F_PLUS
I-62
No. 10 Guadagno di voltaggio
Determina il guadagno in voltaggio (
G
) di un circuito amplifi catore quando il voltaggio in
ingresso (
E
) e il voltaggio in uscita (
E´
) sono conosciuti.
Unità:
E
e
E Ϣ
: V,
G
:
d
B
No. 11 Impedenza in un circuito LRC in serie
Determina l’impedenza (
Z
) di un circuito LRC in serie di frequenza
f
, quando la resistenza (
R
),
l’induttanza della bobina (
L
), e la capacità (
C
) sono conosciuti.
Unità:
f
: Hz,
L
: H,
C
: F,
R
e
Z
:
Ω
No. 12 Impedenza in un circuito LRC in parallelo
Determina l’impedenza (
Z
) di un circuito LRC in parallelo di frequenza
f
, quando la
resistenza (
R
), l’induttanza della bobina (
L
), e la capacità (
C
) sono conosciuti.
Unità:
f
: Hz,
C
: F,
L
: H,
R
e
Z
:
Ω
No. 13 Frequenza di oscillazione elettrica
Determina la frequenza di oscillazione armonica (
f
1
) di un circuito di risonanza in serie,
quando l’autoinduttanza (
L
) della bobina e la capacità (
C
) sono conosciuti.
Unità:
L
: H,
C
: F,
f
1
: Hz
No. 14 Distanza di caduta
Determina la distanza di caduta (
S
) dopo
t
secondi, di un oggetto lasciato cadere
perpendicolarmente (direzione di gravità) alla velocità iniziale di
v
1
(senza considerare la
resistenza dell’aria).
Unità:
v
1
: m/s,
t
: secondi,
S
: m
Z
= R
2
+ 2π f L−
1
2π f C
1
ω
C
()()
= R
2
+ ωL−
()
2
(R, f, L, C>0)
Z
= R
2
+ 2π f L−
1
2π f C
1
ω
C
()()
= R
2
+ ωL−
()
2
(R, f, L, C>0)
+ 2
π f C−
1
2π f L
1
(())
22
Z
=
1
R
(R, f, L, C>0)
+ 2
π f C−
1
2π f L
1
(())
22
Z
=
1
R
(R, f, L, C>0)
S = v1t + gt
2
2
1
(g: accelerazione di gravità, t > 0)
S = v1t + gt
2
2
1
(g: accelerazione di gravità, t > 0)
G[dB] = 20 log10
(E
'
/
E >0)
E
'
E
()
[dB]
f
1 =
(L, C >0)
2π LC
1