User manual - fx-50F_PLUS

I-55
• Introducendo un valore non valido si verifi ca un errore di sintassi (Syntax ERROR).
• Nel modo BASE, l’introduzione di valori frazionari (decimali) ed esponenziali non è
supportata. Qualsiasi valore alla destra del punto decimale dei risultati di calcolo viene
tagliato via.
A
Introduzione del valore esadecimale ed esempio di calcolo
Usare i seguenti tasti per introdurre i caratteri richiesti per i valori esadecimali (A, B, C, D, E,
F).
y
{}{A}
e
{B}
w
{C}
s
sin
–1
{D}
c
cos
–1
E
t
tan
–1
F
Esempio: Per selezionare esadecimale come base numerica e calcolare 1F
16
+ 1
16
AM
(HEX)
1
t
(F)
+1
E
A
Campi consentiti di calcolo
Base numerica Campo consentito
Binaria
Positivo: 0
<
x
<
111111111
Negativo: 1000000000
<
x
<
1111111111
Ottale
Positivo: 0
<
x
<
3777777777
Negativo: 4000000000
<
x
<
7777777777
Decimale –2147483648
<
x
<
2147483647
Esadecimale
Positivo: 0
<
x
<
7FFFFFFF
Negativo: 80000000
<
x
<
FFFFFFFF
Si verifi ca un errore matematico (Math ERROR) quando un risultato di calcolo è fuori del
campo applicabile per la base numerica corrente di default.
k
Conversione di un risultato visualizzato ad un’altra
base numerica
Premendo
x
(DEC),
M
(HEX),
l
(BIN), o
i
(OCT) mentre viene visualizzato un risultato
di calcolo, si eseguirà la conversione del risultato alla base numerica corrispondente.
Esempio: Per convertire il valore decimale 30
10
al formato binario, ottale e esadecimale
Ax
(DEC)
30
E
l
(BIN)
1F
+
1
20
H
1F
+
1
20
H
30
30
d
30
30
d
30
11110
b
30
11110
b