User manual - fx-50F_PLUS

I-46
A
Riferimento dei comandi statistici nel modo REG
Comandi di somma e numero di campioni (Menu S-SUM)
ƙ
x
2
1
1
(S-SUM)
1
Si ottiene la somma dei quadrati dei dati
x
dei campioni.
Σ
x
2
=
Σ
x
i
2
ƙ
x
1
1
(S-SUM)
2
Si ottiene la somma dei dati
x
dei campioni.
Σ
x
=
Σ
x
i
n
1
1
(S-SUM)
3
Si ottiene il numero di campioni.
n
= (numero di elementi di dati
x
)
ƙ
y
2
1
1
(S-SUM)
e
1
Si ottiene la somma dei quadrati dei dati
y
dei campioni.
Σ
y
2
=
Σ
y
i
2
ƙ
y
1
1
(S-SUM)
e
2
Si ottiene la somma dei dati
y
dei campioni.
Σ
y
=
Σ
yi
ƙ
xy
1
1
(S-SUM)
e
3
Si ottiene la somma dei prodotti dei dati
x
e
dei dati
y
dei campioni.
Σ
xy
=
Σ
x
i
y
i
ƙ
x
2
y
1
1
(S-SUM)
d
1
Si ottiene la somma dei quadrati dei dati
x
dei campioni moltiplicati per i dati
y
.
Σ
x
2
y
=
Σ
x
i
2
y
i
ƙ
x
3
1
1
(S-SUM)
d
2
Si ottiene la somma dei cubi dei dati
x
dei
campioni.
Σ
x
3
=
Σ
x
i
3
ƙ
x
4
1
1
(S-SUM)
d
3
Si ottiene la somma alla quarta potenza dei
dati
x
dei campioni.
Σ
x
4
=
Σ
x
i
4
Comandi di media e deviazione standard (Menu VAR)
¯ x
1
2
(S-VAR)
1
(VAR)
1
Si ottiene la media dei dati
x
dei campioni.
x
σ
n
1
2
(S-VAR)
1
(VAR)
2
Si ottiene la deviazione standard della
popolazione dei dati
x
dei campioni.
o
Σx
i
n
=
o
Σx
i
n
=
x
σn
n
=
Σ(x
i
o)
2
x
σn
n
=
Σ(x
i
o)
2
x
σ
n
–1
1
2
(S-VAR)
1
(VAR)
3
Si ottiene la deviazione standard del
campione dei dati
x
dei campioni.
x
σn–1
n – 1
=
Σ(x
i
o)
2
¯ y
1
2
(S-VAR)
1
(VAR)
e
1
Si ottiene la media dei dati
y
dei campioni.
p
Σy
i
n
=
p
Σy
i
n
=