Guida dell’utilizzatore

IT-7
Selezionando Norm1 o Norm2 si commuta la visualizzazione alla notazione esponenziale
ogni volta che il risultato rientra nelle gamme definite sotto.
Norm1: 10
–2
>
x
,
x
>
10
10
Norm2: 10
–9
>
x
,
x
>
10
10
Esempio: 1 ÷ 200 = 5. × 10
–3
(Norm1) 0.005 (Norm2)
A
Specificazione del formato di visualizzazione frazionario
Formato frazionario Eseguire questa operazione con i tasti:
Frazioni miste
!,
ee
b
(ab/c)
Frazioni improprie
!,
ee
c
(d/c)
A
Specificazione del formato di visualizzazione di numeri
complessi
Formato di numeri complessi Eseguire questa operazione con i tasti:
Coordinate cartesiane
!,
eee
b
(
a
+
b
i
)
Coordinate polari
!,
eee
c
(
r
)
A
Specificazione dell’impostazione di frequenza statistica
Impostazione frequenza Eseguire questa operazione con i tasti:
Frequenza attivata
!,
dd
b
(FreqOn)
Frequenza disattivata
!,
dd
c
(FreqOff)
k
Annullamento del modo di calcolo e delle impostazioni
di predisposizione
Eseguire il procedimento descritto di seguito per annullare il modo attuale di calcolo e tutte
le impostazioni di predisposizione, e inizializzare la calcolatrice come segue.
Modo di calcolo ...................................COMP (calcolo generale)
Unità angolare ....................................Deg (gradi)
Visualizzazione esponenziale .............Norm1
Formato frazionario ............................ab/c (frazioni miste)
Formato di numeri complessi .............
a
+
b
i
(coordinate cartesiane)
Impostazione di frequenza .................FreqOn (frequenza attivata)
Eseguire le seguenti operazioni con i tasti per annullare il modo di calcolo e le impostazioni
di predisposizione.
!
9
(CLR)
2
(Setup)
w
Se non si desidera annullare le impostazioni della calcolatrice, premere
A
invece di
w
nell’operazione riportata sopra.