Guida dell’utilizzatore
IT-47
k
Cancellazione di un programma
È possibile cancellare un programma esistente specificando il suo numero di area di
programma.
A
Cancellazione del programma in un’area specificata di
programma
1. Premere
,
g
(PRGM) per visualizzare la schermata iniziale del modo PRGM.
2. Premere
d
(DEL).
Aree di programma che contengono già dati di programma
(da P1 a P4)
Capacità rimanente della memoria di programma
3. Usare i tasti numerici da
b
a
e
per selezionare l’area di programma di cui si desidera
cancellare il programma.
• Il simbolo successivo al numero dell’area di programma
che conteneva il programma da voi appena cancellato
si disattiverà, e il valore della capacità rimanente della
memoria di programma verrà incrementato.
k
Comandi di introduzione
A
Comandi speciali per l’introduzione del programma
1. Mentre appare sul display la schermata di edizione del programma, premere
!
d
(P-CMD).
• In questo modo si visualizza la pagina 1 del menu dei comandi.
2. Usare
e
e
d
per scorrere tra le pagine e visualizzare quella che contiene il comando
che si desidera.
3. Usare i tasti numerici da
b
a
e
per selezionare e introdurre il comando che si
desidera.
Nota
Per introdurre un simbolo separatore (:), premere
w
.
A
Funzioni che possono essere introdotte come comandi di
programma
È possibile introdurre come comandi di programma, le impostazioni e le altre operazioni che
vengono eseguite durante i calcoli normali. Per maggiori informazioni, vedere “Riferimento
dei comandi” riportato di seguito.
k
Riferimento dei comandi
Questa sezione fornisce i dettagli su ciascuno dei comandi che è possibile utilizzare nei
programmi. I comandi che hanno riportato
g
nel titolo, possono essere introdotti sulla
schermata che appare quando si preme
!
d
(P-CMD) o
5
.
DELETE Pr o
g
ram
P-1234 380
DELETE Pr o
g
ram
P-1234 390