Guida dell’utilizzatore
IT-43
i
(OCT)
M
(HEX)
k
Uso del menu LOGIC
Nel modo BASE, il tasto
X
cambia la sua funzione, per divenire un tasto per visualizzare il
menu LOGIC. Il menu LOGIC è dotato di tre schermate, ed è possibile usare
d
e
e
per
spostarsi tra loro.
k
Specificazione di una base numerica per un valore
particolare
È possibile specificare una base numerica che sia differente dalla base numerica corrente
di default durante l’introduzione di un valore.
A
Esempio di calcolo usando la specificazione base-
n
Esempio: Per eseguire il calcolo 5
10
+ 5
16
, e visualizzare il risultato in binario
A
l
(BIN)
X
(LOGIC)
d
1
(d)
5+
X
(LOGIC)
d
2
(h)
5
E
k
Esecuzione di calcoli usando operazioni logiche e
valori binari negativi
La vostra calcolatrice può eseguire operazioni logiche binarie a 10 cifre (10 bit) e calcoli di
valori negativi. Tutti gli esempi mostrati di seguito sono stati eseguiti con l’impostazione BIN
(binario) come base numerica di default.
A
Prodotto logico (and)
Riporta il risultato di un prodotto bitwise.
Esempio: 1010
2
and 1100
2
= 1000
2
1010
X
(LOGIC)
1
(and)
1100
E
A
Somma logica (or)
Riporta il risultato di una somma bitwise.
Esempio: 1011
2
or 11010
2
= 11011
2
1011
X
(LOGIC)
2
(or)
11010
E
36
o
1E
H
d5
+
h5
1010
b
1000
b
11011
b