Guida dell’utilizzatore
IT-41
Coefficiente di correlazione:
1
2
(S-VAR)
1
(VAR)
ee
3
(r)
E
2
Regressione logaritmica
Selezionare la regressione logaritmica:
1
2
(S-VAR)
3
(TYPE)
2
(Log)
Termine costante a della formula di regressione:
A1
2
(S-VAR)
1
(VAR)
ee
1
(a)
E
Coefficiente di regressione b:
1
2
(S-VAR)
1
(VAR)
ee
2
(b)
E
Coefficiente di correlazione:
1
2
(S-VAR)
1
(VAR)
ee
3
(r)
E
3
Predizione del peso
Il valore assoluto del coefficiente di correlazione per la regressione logaritmica è più vicino
a 1, quindi eseguire il calcolo di predizione del peso utilizzando la funzione di regressione
logaritmica.
Ottenere
quando
x
= 350:
350
1
2
(S-VAR)
1
(VAR)
d
2
(
n
)
E
Calcoli in base-
n
(BASE)
Per eseguire le operazioni di esempio riportate in questa sezione, selezionare prima BASE
come modo di calcolo.
k
Esecuzione di calcoli in base-
n
A
Specificazione della base numerica di default
Usare i seguenti tasti per selezionare una base numerica di default:
x
(DEC) per decimale,
M
(HEX) per esadecimale,
l
(BIN) per binario o
i
(OCT) per ottale.
0904793561
20
x
1
=
–
4209356544
2425756228
0991493123
350
y
1000056129