Guida dell’utilizzatore

IT-37
minY
1
2
(S-VAR)
2
(MINMAX)
e
1
Si ottiene il valore minimo dei dati
y
dei campioni.
maxY
1
2
(S-VAR)
2
(MINMAX)
e
2
Si ottiene il valore massimo dei dati
y
dei campioni.
A
Tabella delle formule di calcolo del coefficiente di regressione
e del valore stimato
Regressione lineare
Comando Formula di calcolo
Termine costante a della
formula di regressione
a =
n
Σy
i
b
.
Σx
i
Coefficiente di regressione b
b =
n
.
Σx
i
2
(
Σx
i
)
2
n
.
Σx
i
y
i
Σx
i
.
Σy
i
Coefficiente di correlazione r
r =
{n
.
Σx
i
2
(
Σx
i
)
2
}{n
.
Σy
i
2
(
Σy
i
)
2
}
n
.
Σx
i
y
i
Σx
i
.
Σy
i
Valore stimato
m
m
y – a
b
=
Valore stimato
n = a + bx
Regressione quadratica
Comando Formula di calcolo
Termine costante a della
formula di regressione
a = – b
(
)
c
(
)
n
Σy
i
n
Σx
i
n
Σx
i
2
Coefficiente di regressione b
b =
Sxx
.
Sx
2
x
2
– (Sxx
2
)
2
Sxy
.
Sx
2
x
2
Sx
2
y
.
Sxx
2
Coefficiente di regressione c
c =
Sxx
.
Sx
2
x
2
– (Sxx
2
)
2
Sx
2
y
.
Sxx
S
xy
.
Sxx
2
Tuttavia,
(Σx
i
)
2
Sxx = Σx
i
2
n
Sxy = Σx
i
y
i
n
(Σx
i
.
Σy
i
)
Sxx
2
= Σx
i
3
n
(Σx
i
.
Σx
i
2
)
Sx
2
x
2
= Σx
i
4
n
(Σx
i
2
)
2
Sx
2
y = Σx
i
2
y
i
n
(Σx
i
2
.
Σy
i
)