Guida dell’utilizzatore
IT-35
x
4
1
1
(S-SUM)
d
3
Si ottiene la somma alla quarta potenza dei
dati
x
dei campioni.
Σ
x
4
=
Σ
x
i
4
Comandi di media e deviazione standard (Menu VAR)
¯x
1
2
(S-VAR)
1
(VAR)
1
Si ottiene la media dei dati
x
dei campioni.
σ
x
1
2
(S-VAR)
1
(VAR)
2
Si ottiene la deviazione standard della
popolazione dei dati
x
dei campioni.
s
x
1
2
(S-VAR)
1
(VAR)
3
Si ottiene la deviazione standard del
campione dei dati
x
dei campioni.
sx
n – 1
=
Σ(x
i
– o)
2
¯y
1
2
(S-VAR)
1
(VAR)
e
1
Si ottiene la media dei dati
y
dei campioni.
σ
y
1
2
(S-VAR)
1
(VAR)
e
2
Si ottiene la deviazione standard della
popolazione dei dati
y
dei campioni.
s
y
1
2
(S-VAR)
1
(VAR)
e
3
Si ottiene la deviazione standard del
campione dei dati
y
dei campioni.
sy
n – 1
=
Σ (y
i
– y)
2
Comandi del coefficiente di regressione e del valore stimato per la
regressione non quadratica (Menu VAR)
a
1
2
(S-VAR)
1
(VAR)
ee
1
Si ottiene il termine costante a di una formula di regressione.
b
1
2
(S-VAR)
1
(VAR)
ee
2
Si ottiene il coefficiente b della formula di regressione.
r
1
2
(S-VAR)
1
(VAR)
ee
3
Si ottiene il coefficiente di correlazione r.
o
Σx
i
n
=
σx
n
=
Σ(x
i
– o)
2
p
Σy
i
n
=
σ
y
n
=
Σ (y
i
– y)
2