Guida dell’utilizzatore

IT-30
Nota
Se la frequenza di un valore di classe è soltanto una, è possibile introdurlo premendo solo
{
xn
}
m
(DT) (senza specificare la frequenza).
Esempio: Per introdurre i seguenti dati: (
x
, Freq) = (24,5, 4), (25,5, 6), (26,5, 2)
24.5
1
,
(;)
4
m
(DT)
m
(DT) indica alla calcolatrice che si è concluso il primo elemento di dati.
25.5
1
,
(;)
6
m
(DT)
26.5
1
,
(;)
2
m
(DT)
Frequenza disattivata (FreqOff)
In questo caso, introdurre ciascun singolo elemento di dati come mostrato sotto.
{
x
1
}
m
(DT) {
x
2
}
m
(DT) ... {
xn
}
m
(DT)
A
Visione dei dati campione attuali
Dopo l’introduzione dei dati campione, è possibile premere
c
per scorrere i dati nella
sequenza in cui essi sono stati inseriti. Il simbolo
$
indica che sono presenti dei dati sotto
il campione che appare attualmente sul display. Il simbolo
`
indica che sono presenti dei
dati sopra.
Esempio: Per visionare i dati da voi introdotti nell’esempio riportato in “Introduzione dei dati
campione” a pagina 29 (Impostazione frequenza: FreqOn)
Ac
c
Quando l’impostazione della frequenza statistica è FreqOn, i dati vengono visualizzati nella
sequenza:
x
1
, Freq1,
x
2
, Freq2, e così via. Nel caso di FreqOff, essi vengono visualizzati
nella sequenza:
x
1
,
x
2
,
x
3
, e così via. È anche possibile usare
f
per scorrere nella
direzione inversa.
24
.
5
;
4I
0
Line
=
1
Line
=
3
x 1
=
245
Fre
q
1
=
4