Guida dell’utilizzatore
IT-15
Operazioni con la memoria della
calcolatrice
k
Uso della memoria di risposte (Ans)
Il risultato di un qualsiasi nuovo calcolo eseguito sulla calcolatrice viene automaticamente
salvato nella memoria di risposte (Ans).
A
Occasioni di aggiornamento e cancellazione della memoria di
risposte
Quando si usa la memoria di risposte in un calcolo, è importante tenere presente come e
quando cambia il suo contenuto. Annotare i seguenti punti.
• Il contenuto della memoria di risposte viene sostituito ogniqualvolta si esegue una
qualsiasi delle seguenti operazioni: calcolare un risultato di calcolo, aggiungere o sottrarre
un valore dalla memoria indipendente, assegnare un valore ad una variabile o richiamare
il valore di una variabile, oppure introdurre dati statistici nel modo SD o nel modo REG.
• Nel caso di un calcolo che produce più di un risultato (come per i calcoli di coordinate), il
valore che appare per primo sul display viene salvato nella memoria di risposte.
• Il contenuto della memoria di risposte non cambia se il calcolo attuale causa un errore.
• Quando si esegue un calcolo di numeri complessi nel modo CMPLX, sia la parte reale
che la parte immaginaria del risultato vengono salvate nella memoria di risposte. Notare,
tuttavia, che la parte immaginaria del valore viene cancellata se si cambia ad un altro
modo di calcolo.
A
Inserimento automatico di Ans nei calcoli consecutivi
Esempio: Per dividere il risultato di 3 × 4 per 30
3*4
w
(Continuando)
/30
w
Premendo
/
si introduce automaticamente Ans.
Nota
Nel caso di una funzione con argomento parentetico (pagina 8), Ans diviene
automaticamente l’argomento soltanto nel caso in cui si introduce la funzione singola e
quindi si preme
w
.
A
Inserimento manuale di Ans in un calcolo
Esempio: Per usare il risultato di 123 + 456 in un altro calcolo come mostrato sotto
123 + 456 = 579 789 – 579 = 210
123+456
w
12
Ans
÷
30
04
579