Guida dell’utilizzatore
IT-12
Nota
• Se il numero totale di elementi (numero intero + numeratore + denominatore + simboli
separatori) di un risultato di calcolo di frazioni è superiore a 10 cifre, il risultato verrà
visualizzato in formato decimale.
• Se un calcolo introdotto include sia valori frazionari che valori decimali, il risultato sarà
visualizzato in formato decimale.
• È possibile introdurre numeri interi soltanto per gli elementi di una frazione. Introducendo
numeri non interi, si produrrà un risultato in formato decimale.
A
Commutazione tra formato di frazione mista e frazione impropria
Per convertire una frazione mista in una frazione impropria (o una frazione impropria in una
frazione mista), premere
!$
(d/c).
A
Commutazione tra formato decimale e formato frazionario
Premere
$
per eseguire la commutazione tra il formato di visualizzazione decimale e
frazionario.
Nota
La calcolatrice non può commutare dal formato decimale al formato frazionario se il numero
totale degli elementi di frazione (numero intero + numeratore + denominatore + simboli
separatori) è superiore a 10 cifre.
k
Calcoli di percentuali
Introducendo un valore con un segno di percentuale (%) rende il valore una percentuale.
A
Esempi di calcoli di percentuali
Esempio 1: 2 % = 0,02 (
2
1 0 0
)
2
!
(
(%)
w
Esempio 2: 150 × 20% = 30 (150 ×
20
100
)
150*20
!
(
(%)
w
Esempio 3: Quale percentuale di 880 è 660?
660/880
!
(
(%)
w
Esempio 4: Incrementare 2500 del 15%.
2500+2500*
15
!
(
(%)
w
Esempio 5: Ridurre 3500 del 25%.
3500-3500*
25
!
(
(%)
w
002
30
75
2875
2625