Guida dell’utilizzatore

I-97
u Configurare un tasto FMEM
Esempio: assegnare al tasto FMEM1 la funzione “sin
–1
”.
1. Passare in modo COMP premendo m.
2. (1) t
(2) “sin
–1
” (fc), poi E.
3. Premere 1t(STO).
Il simbolo cancelletto (#) vicino a “FMEM1” o “FMEM2”
segnala che questi tasti sono già assegnati a dati.
Proseguendo la nuova immissione sovrascrive
l’esistente.
4. Tramite fc selezionate “FMEM1”, poi premereE.
5. Alla schermata richiesta conferma che appare
rispondete premendo E(Yes).
Se volete abortire questa operazione senza assegnare
alcunché al tasto FMEM1 al passo 5 anziché E
premete E.
u Usare un tasto con assegnata funzione in un
calcolo
Esempio: richiamare il seno inverso assegnato al tasto
FMEM1.
Premere 11(FMEM1).
A Inizializzare l’impostazione scorciatoia
funzioni
1. O19(CLR)
2. “FMEM:EXE” (fc), poi E.
3. 1(FMEM1) oppure 2(FMEM2)
4. A
STO