Guida dell’utilizzatore
I-38
• La segnalazione “M” appare superiormente a sinistra
nello schermo quando nella memoria indipendente è
registrato un valore diverso da zero.
• Il contenuto della memoria indipendente si conserva
anche se premete A, cambiate il modo di calcolo o
spegnete la calcolatrice.
A Esempi di calcolo utilizzando la memoria
indipendente
• Se appare a schermo l’indicazione “M”, prima di eseguire
l’esempio cancellate il contenuto della memoria
indipendente.
Esempio: 23 + 9 = 32 23+9m
53 – 6 = 47 53-6m
–) 45 × 2 = 90 45*21m(M–)
99 ÷ 3 = 33 99/3m
(totale) 22 Sm(M)E
A Cancellare la memoria indipendente
1. 0
2. 1t(STO)
3. “M:”(fc), poi E.
4. E(Yes)
• Si cancella il contenuto della memoria indipendente, a
schermo la lettera “M” scompare.
k Variabili (A, B, C, D, X, Y)
A Descrizione variabili
• Potete assegnare un valore specifico o un risultato di
calcolo ad una variabile.
Esempio: assegnare alla variabile A il risultato di 3 + 5
1. 3+5
2. 1t(STO)
3. “A:”(fc), poi E.
4. E(Yes)