Guida dell’utilizzatore

I-33
Utilizzo storia in memoria
calcoli e ripetizione
La memoria di calcolo del dispositivo conserva ogni
espressione immessa ed eseguita e i suoi risultati.
Potete usare la memoria di calcolo solo in modo COMP
(g).
A Richiamare il contenuto memoria di calcolo
Tornate indietro di un passo premendo f. A schermo
appare sia l’espressione che il risultato.
Esempio:
1+1E
2+2E
3+3E
f
f
Prendete nota che la memoria di calcolo è cancellata
ogni volta che la calcolatrice è spenta, si preme il tasto
p oppure si passa in un altro modo o si inizializza la
calcolatrice (pag. I-3) o schermate impostazione (pag.
I-22).
La capacità della memoria di calcolo è limitata. Quando i
calcoli in esecuzione la esauriscono, i dati più vecchi
vengono automaticamente eliminati per lasciare spazio
ai nuovi.