Guida dell’utilizzatore

I-141
Errori matematici
Causa
Il risultato intermedio o finale eccede le capacità di
calcolo.
La vostra immissione è oltre i limiti accettati.
Il calcolo che state eseguendo contiene operatici
matematiche non ammesse (come dividere per 0).
Rimedio
•Verificate se i valori immessi rientrano nei limiti,
consultate il paragrafo dedicato a pag. I-137.
Quando usate la memoria indipendente o una variabile
come argomento di una funzione, assicuratevi che le
prime rientrino della gamma prevista per la funzione.
Errore sui registri
Causa
Il calcolo in esecuzione ha ecceduto i limiti di capacità
del registro numerico o dei comandi.
Rimedio
Semplificate l’espressione in modo che non sia superata
la capacità del registro.
Provate a dividere in due o più parti l’espressione.
Errore di sintassi
Causa
C’è un problema con il formato del calcolo che state
eseguendo.
Rimedio
Fate le correzioni del caso.
Errore di memoria insufficiente
Causa
Il numero di byte richiesto per memorizzare il calcolo
da voi introdotto eccede la capacità massima (89 byte)
per l’assegnazione del tasto scorciatoia.
Rimedio
Dividete il calcolo in parti più piccole.
Normalmente il cursore d’immissione appare come una
linea lampeggiante verticale (
I
) o orizzontale ( ) sullo
schermo del display. Quando sono presenti 10 o meno
byte di immissione rimanente nell’espressione corrente,
il cursore cambia forma a
I
per informarvi. Se appare
il cursore
I
, terminate l’espressione ad un punto
conveniente e calcolate il risultato.