Guida dell’utilizzatore
I-103
k Conversione coordinate cartesiane-
polari
Coordinate cartesiane Coordinate polari
rettangolari (rec) (Pol)
Convertire alle coordinate polari (Pol)
Pol(X, Y) X: valore asse X coordinate rettangolari
Y: valore asse Y coordinate rettangolari
• Il risultato del calcolo
θ
, appare entro i limiti –180° <
θ
<
180°.
• Il risultato del calcolo
θ
, appare nella unità di misura
angolare impostata nella calcolatrice.
• Il risultato del calcolo
r, è assegnato alla variabile X
mentre
θ
è assegnato a Y.
Convertire alle coordinate rettangolari (Rec)
Rec(
r,
θ
) r : valore r coordinate polari
θ
: valore
θ
coordinate polari
• Il valore immesso
θ
, è gestito come angolare,
conformemente alla impostazione unità di misura
angolare impostata nella calcolatrice.
• Il risultato del calcolo
x, è assegnato alla variabile X
mentre
y è assegnato a Y.
• Se eseguite una conversione di coordinate all’interno di
una espressione, anziché come singola operazione, il
calcolo è eseguito usando solo il primo valore (sia
r sia
X) prodotto dalla conversione.
Esempio: Pol ('2, '2) + 5 = 2 + 5 = 7