I FA-127 Versione 1.
• MS e Microsoft sono marchi di fabbrica depositati della Microsoft Corporation. • Windows e Windows NT sono marchi di fabbrica depositati della Microsoft Corporation. • IBM PC/AT è un marchio di fabbrica depositato della International Business Machines Corporation. • Apple e Macintosh sono marchi di fabbrica depositati della Apple Computer, Inc. • Gli altri nomi di società e gli altri nomi di prodotti sono marchi di fabbrica depositati delle rispettive società.
Guida dell’utilizzatore Collegamento a Personal Computer per Windows FA-127 della versione 1.
Indice 4 Indice 1. Informazioni generali 5 1.1 1.2 5 6 6 6 7 1.3 Introduzione Note sulla documentazione 1.2.1 Lista di simboli 1.2.2 Modelli CASIO differenti Requisiti minimi di computer da tavolo 2. Collegamento dell’agenda digitale CASIO al computer 8 2.1 8 8 9 Collegamento del cavo interfaccia 2.1.1 Collegamento del cavo al computer 2.1.2 Collegamento del cavo all’agenda digitale CASIO 3. Lavoro con l’FA-127 10 3.1 3.
Informazioni generali 5 Capitolo 1 – Informazioni generali 1.1 Introduzione Congratulazioni per avere acquistato l’FA-127, un potente pacchetto software che collega l’agenda digitale CASIO ad un personal computer e apre un intero mondo di opportunità. L’FA-127 rende la gestione dei dati estremamente semplice. Le funzioni delle varie agende digitali CASIO sonp state integrate per adattarsi alle convenzioni standard di Windows, in modo da richiedere pochissimo tempo per abituarsi al programma.
Informazioni generali 6 1.2 Note sulla documentazione La documentazione è divisa in due parti: la presente guida dell’utilizzatore e il sistema di guida in linea. La guida dell’utilizzatore fornisce tutte le informazioni basilari necessarie per lavorare con l’FA-127. Tuttavia, la principale fonte di informazioni sarà il sistema di guida in linea. Qualsiasi domanda orientata ad un contesto che si presenti mentre si lavora con l’FA-127 può ricevere una risposta mediante la pressione di un pulsante.
Informazioni generali 7 1.3 Requisiti minimi di computer da tavolo La seguente configurazione di sistema è necessaria per l’FA-127. Sistema operativo RAM Processore Windows XP Home Edition/Professional 64 MB Pentium 233 MHz Windows Me 32 MB Pentium 150 MHz Windows 2000 Professional 64 MB Pentium 150 MHz Windows 98/98 Second Edition 24 MB Pentium 150 MHz Windows 95 16 MB Pentium 75 MHz Windows NT Workstation 4.
Collegamento dell’agenda digitale CASIO al computer 8 Capitolo 2 – Collegamento dell’agenda digitale CASIO al computer 2.1 Collegamento del cavo interfaccia Attenzione: Prima di collegare l’agenda digitale CASIO al computer usando il cavo interfaccia, accertarsi che essi siano entrambi spenti, perché altrimenti le unità o il cavo potrebbero subire danni. 2.1.
Collegamento dell’agenda digitale CASIO al computer 9 2.1.2 Collegamento del cavo all’agenda digitale CASIO ∗∗∗ Innanzitutto controllare che l’agenda digitale CASIO sia spenta! ∗∗∗ Con l’agenda digitale spenta, inserire il cavo nella presa di trasmissione dati sul lato destro o sinistro dell’agenda digitale (vedere il manuale CASIO). Rimuovere il copripresa dalla presa per rendere quest’ultima accessibile. Inserire con attenzione la spina nella presa.
Lavoro con l’FA-127 10 Capitolo 3 – Lavoro con l’FA-127 3.1 Installazione dell’FA-127 sul computer Avviare Windows e inserire il CD-ROM dell’FA-127 nell’unità del computer. Selezionare Run dal menu Start, e nella finestra di dialogo che appare introdurre “d:\setup” e fare clic su [OK]. Se si usa un’unità a dischi diversa da “d:”, inserire qui la lettera appropriata. Quindi, seguire le istruzioni in linea del programma di installazione. 3.
Lavoro con l’FA-127 11 3.2.1 Esecuzione del programma Una volta che il programma è stato installato correttamente, è possibile eseguirlo con il mouse nella maniera solita. Aprire il gruppo dal nome “FA-127” in Program Manager, e fare doppio clic sul programma con lo stesso nome.
Lavoro con l’FA-127 12 Per cambiare le altre impostazioni delle due finestre, come la larghezza delle colonne, le fonti di caratteri e le dimensioni delle fonti, andare nel menu specifico di area: ‘List Window Layout...’ e ‘View Window Layout...’ o ‘Options’: ‘List Window Font...’ e ‘View Window Font...’. Se si preme uno dei tasti alfanumerici nella finestra principale, la selezione va automaticamente alla prima registrazione che inizia con il relativo carattere.
Lavoro con l’FA-127 13 Il margine sinistro del calendario offre la settimana del calendario. Le tre cifre sul bordo inferiore del calendario segnalano il numero di giorni che sono trascorsi dall’inizio dell’anno, il numero di giorni che rimangono nell’anno attuale, e la settimana del calendario della data selezionata (con uno sfondo colorato). Il calendario va dal 1˚ gennaio 1901 al 31 dicembre 2099. Il contrassegno di selezione può essere spostato con i tasti delle frecce o impostato con il mouse.
Lavoro con l’FA-127 14 Baud Rate (Velocità di trasmissione), Parity (Parità) e Word Length (Lunghezza di parola) (lunghezza di bit) relative all’agenda digitale utilizzata. I valori di default qui dati sono quelli che la porta dell’agenda digitale ha dopo un’operazione di azzeramento (RESET). Normalmente, è possibile lasciare questa predisposizione invariata.
Lavoro con l’FA-127 15 Prima di avviare la trasmissione sul computer con [OK], è necessario preparare l’agenda digitale per l’invio di tutti i dati. È possibile trovare le relative pressioni dei tasti nell’Appendice C. Per avviare la trasmissione, premere [OK] sul computer, e quindi il tasto appropriato sull’agenda digitale. Nota: Avviare sempre la trasmissione sull’unità a cui si intende trasmettere. Ciò è importante per evitare la perdita dei dati.
Lavoro con l’FA-127 16 altre estensioni, specificare la relativa maschera direttamente sotto “File name” o selezionare una delle maschere predefinite tramite “List files of type”. Quindi, impostare il percorso e il nome di file desiderato e scegliere [OK]. Il relativo file viene ora letto e visualizzato nella finestra di presentazione dell’area di database che era attiva l’ultima volta che il file è stato salvato.
Lavoro con l’FA-127 17 Per salvare la registrazione attuale e crearne subito una nuova, selezionare ‘Item’: ‘New’ nell’Editor. Se la voce del menu dell’Editor dal titolo ‘Options’: ‘Query Before Saving’ è selezionata (contrassegnata con un segno di spunta), viene visualizzata un’interrogazione prima che la registrazione sia salvata. In caso contrario, una nuova registrazione viene creata senza chiedere conferma. Di nuovo, riempire questa registrazione con i dati.
Lavoro con l’FA-127 18 Copia e spostamento di registrazioni con il mouse (trascinamento e deposito) Oltre alle opzioni degli Appunti sopra menzionate, è disponibile anche una funzione di trascinamento e deposito simile a quella in File Manager di Windows. Essa consente di prelevare le registrazioni contrassegnate nella Finestra di lista con il mouse e di spostarle o copiarle in altre aree di database o persino in altre finestre di file.
Lavoro con l’FA-127 19 3.2.6 Introduzione di nuovi elementi di dati di appuntamenti L’introduzione di registrazioni in una delle aree Appointment dal titolo Schedule, Reminder 1/2, Anniversary o To-do, fondamentalmente segue gli stessi principi dell’introduzione di dati nella rubrica telefonica. L’unica differenza è che, accanto ai campi di testo, ci sono anche dei campi che sono appositamente destinati a date e ore.
Lavoro con l’FA-127 20 3.2.8 Cancellazione di determinate registrazioni In questo esempio desideriamo eliminare tutti i doppioni dalla rubrica telefonica, cioè tutte le registrazioni che sono completamente identiche. I doppioni possono venire a crearsi se per esempio si ha un gruppo identico di registrazioni sul computer e sull’agenda digitale CASIO e si sono aggiunte registrazioni differenti su entrambe le unità. Quando si trasmettono i dati CASIO tramite [Append], si ottengono doppioni.
Lavoro con l’FA-127 21 Notare che una volta che i dati sono stati ricevuti dall’agenda digitale CASIO, essi vengono aggiunti alle registrazioni esistenti. I doppioni normalmente non vengono cancellati automaticamente, anche se alcune agende digitali (come la SF-M10, la SF-R10 e la SF-R20) li riconoscono in alcune aree e li respingono.
Lavoro con l’FA-127 22 3.2.11 Importazione ed esportazione di dati La sezione seguente utilizza l’esportazione di dati nel formato dBase per mostrare come è possibile scambiare dati con altri programmi usando le funzioni di importazione e di esportazione. In questo esempio supponiamo che ci siano già dei dati nella rubrica telefonica. Passare alla rubrica telefonica e selezionare ‘Export...’ dal menu ‘File’. Appare una finestra di dialogo in cui può essere definito il formato di esportazione desiderato.
Lavoro con l’FA-127 23 Per leggere ora i dati in Microsoft Excel, passare ad Excel e caricare i dati esportati nella memoria con ‘Open’ dal menu ‘File’. Il formato dei dati nella casella di selezione file deve essere impostato su “DBF Files (*.DBF)”. Dopo aver avviato il processo di caricamento con [OK], i dati esportati in Excel sono pronti per essere modificati ulteriormente. L’importazione di dati da altri programmi viene eseguita nella stessa maniera ma nell’ordine inverso.
Come usare la guida in linea 24 Capitolo 4 – Come usare la guida in linea Il sistema di guida in linea mette in grado l’utente di usare il programma più efficientemente in un lasso di tempo molto breve. Dopo aver letto questo manuale si saranno appresi gli elementi fondamentali del programma. La fase due sarà estendere la propria conoscenza gradualmente usando il sistema di guida in linea come fonte di informazioni più importante.
Come usare la guida in linea 25 Questa presentazione è accessibile anche dal pulsante [Contents] sulla barra degli strumenti nella finestra della guida. Per scegliere un argomento, fare clic sulla relativa immagine con il mouse o premere e poi . Questa operazione apre una lista di sottoargomenti. Il testo contiene anche parole chiave con una guida dettagliata che può essere vista mediante un clic con il mouse o più .
Appendice A – Assegnazione della tastiera 26 Appendice A – Assegnazione della tastiera Al momento in cui l’FA-127 è stato scritto, ci siamo accertati che esso fosse conforme il più possibile alle applicazioni per Windows esistenti. La nostra assegnazione della tastiera pertanto segue le convenzioni standard di Windows. La seguente lista elenca tutti i tasti di controllo che abbiamo implementato. 1.
Appendice A – Assegnazione della tastiera Tab, Shift + Tab 27 Consentono di passare dalla Finestra di lista al calendario (se disponibile) e viceversa. 2. Assegnazione della tastiera nell’Editor L’Editor utilizza delle convenzioni di tastiera simili a quelle di altri editor ben noti, pertanto non sarà necessario molto tempo per abituarsi ad esso.
Appendice A – Assegnazione della tastiera End PgUp PgDn Control + Home Control + End 28 Colloca il punto di inserimento alla fine della riga. Sfoglia una pagina di schermata in su. Sfoglia una pagina di schermata in giù. Colloca il punto di inserimento all’inizio del campo attuale. Colloca il punto di inserimento alla fine del campo attuale. • Contrassegno del testo Shift + ← Contrassegna il carattere alla sinistra del punto di inserimento.
Appendice B – Le barre degli strumenti 29 Appendice B – Le barre degli strumenti Le funzioni più frequentemente usate da ciascuna barra di menu si trovano anche su una barra degli strumenti, in cui esse sono comodamente accessibili mediante il clic con il mouse. La seguente lista riporta il significato e la funzione di ciascuna icona. 1. La barra degli strumenti della finestra principale Questo pulsante ha la stessa funzione della voce di menu ‘File’: ‘New’. Fare clic su di esso per creare un nuovo file.
Appendice B – Le barre degli strumenti 30 Questo pulsante ha la stessa funzione della voce di menu ‘View’: ‘Secret Area’. Fare clic su di esso per passare dai dati liberi ai dati segreti all’interno di ciascuna area di database. Questo pulsante ha la stessa funzione della voce di menu ‘Help’: ‘Contents’. Fare clic su di esso per richiamare la presentazione degli argomenti della guida per l’FA-127. Questo pulsante ha la stessa funzione della voce di menu ‘Help’: ‘Direct Help’.
Appendice C – Funzioni speciali delle varie agende digitali 31 Appendice C – Funzioni speciali delle varie agende digitali Questa sezione elenca le funzioni speciali delle varie agende digitali e le loro combinazioni di tasti necessarie per accedere a determinati menu. Notare che indica un qualsiasi tasto di area. Modelli SF-4300, SF-4300A, SF-4600, SF-5100 e SF-5300 Funzioni speciali: La trasmissione dati funziona soltanto a 2400 baud. La trasmissione a 4800 baud non è possibile.
Appendice C – Funzioni speciali delle varie agende digitali 32 Modelli SF-M10, SF-R10 e SF-R20 Funzioni speciali: I doppioni (cioè le registrazioni identiche esistenti) vengono eliminati automaticamente durante la trasmissione.
Note importanti 33 Note importanti Consigliamo vivamente di fare alcune copie di tutti i dati importanti, preferibilmente anche nella forma di stampati, e di conservare queste copie in posti differenti. In determinate condizioni, i dati potrebbero andare perduti o venire alterati in virtualmente qualsiasi cavo di trasmissione e su quasi tutti i supporti di memorizzazione elettronici.