User manual - EXZ6_Z7_di

RIPRODUZIONE
132
IMPORTANTE!
Se l’immagine originale è più piccola di 2M (1600
×
1200 pixel), la versione nuova (restaurata) è della
stessa dimensione dell’immagine originale.
Notare che non è possibile correggere i seguenti tipi
di immagini:
Immagini di filmati e icona del file di registrazione
vocale
Immagini create con MOTION PRINT
Immagini registrate con un’altra fotocamera
L’operazione di correzione del colore non può essere
eseguita se non c’è memoria sufficiente per
memorizzare l’immagine corretta.
Quando si visualizza un’immagine restaurata sullo
schermo monitor della fotocamera, la data e l’ora
indicate sono quelle in cui quell’immagine è stata
originariamente registrata, e non quelle in cui
l’immagine è stata corretta.
Quando un’immagine corretta appare sulla
schermata del calendario per l’intero mese, essa
viene visualizzata sulla data in cui è stata corretta
(pagina 140).
NOTA
Se si desidera registrare l’immagine di una vecchia
fotografia con questa fotocamera e restaurare
l’immagine risultante, vedere “Restauro di una
vecchia fotografia” a pagina 99.
4.
Usare [] o [] per selezionare “Ritaglia”, e
quindi premere [SET].
Questa operazione visualizza un bordo di rifilatura
sullo schermo monitor.
Per abbandonare il restauro del colore senza
memorizzare nulla, selezionare “Annulla”.
5.
Usare il pulsante dello zoom per rendere il
bordo di rifilatura più grande o più piccolo.
Ridimensionare il bordo di rifilatura come necessario
per ritagliare l’area desiderata.
6.
Usare [], [], [] o [] per spostare il bordo
di rifilatura nella posizione desiderata, e
quindi premere [SET].
La fotocamera correggerà il colore automaticamente
e salverà l’immagine.
Se non si desidera un bordo attorno all’immagine,
configurare il bordo di rifilatura in modo che esso
venga a trovarsi leggermente all’interno del bordo
dell’immagine visualizzata.
Per abbandonare il restauro del colore senza salvare
nulla, premere [MENU].