User manual - EXZ3_1

64
ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE
Regolazione manuale del bilanciamento
del bianco
Con alcune fonti di luce, il bilanciamento del bianco
automatico dellimpostazione Automatico può impiegare
un lungo lasso di tempo per giungere alla fine. Inoltre, la
gamma del bilanciamento del bianco automatico (gamma
della temperatura del colore) è limitata. Il bilanciamento del
bianco manuale serve ad assicurare che i colori siano
registrati correttamente per una particolare fonte di luce.
Notare che si deve eseguire il bilanciamento del bianco
manuale nelle stesse condizioni che si avranno quando si
scatteranno le fotografie. Inoltre, si deve avere un pezzo di
carta bianca o un altro oggetto simile a portata di mano per
poter eseguire il bilanciamento del bianco manuale.
1.
Nel modo REC, premere [MENU].
2.
Selezionare la scheda Registraz,
selezionare Bil bianco e quindi premere [].
3.
Usare [] o [] per
selezionare Manuale.
Questa operazione fa
apparire sullo schermo
monitor loggetto
utilizzato per ultimo per
regolare il bilanciamento
del bianco manuale.
4.
Puntare la fotocamera su un pezzo di carta
bianca o un altro oggetto bianco simile nelle
condizioni di illuminazione per cui si desidera
impostare il bilanciamento del bianco, e
quindi premere il pulsante di scatto
dellotturatore.
Questa operazione avvia il procedimento di
regolazione del bilanciamento del bianco. Il
messaggio Fine appare sullo schermo monitor al
termine del procedimento di regolazione del
bilanciamento del bianco.
Se lilluminazione è scarsa o se si punta la
fotocamera su un oggetto colorato scuro mentre si
esegue la regolazione manuale del bilanciamento del
bianco, per completare il procedimento potrebbe
essere necessario un lungo lasso di tempo lungo.
5.
Premere [SET].
Questa operazione memorizza le impostazioni del
bilanciamento del bianco e riporta la fotocamera al
modo REC.