Operation Manual
53
I
Uso degli attributi del testo del menu EFFECT
Il menu EFFECT consente di applicare gli attributi per il testo mostrati di seguito
al testo delle etichette nel modo Design libero.
■ Per applicare gli attributi del testo del menu EFFECT
1. Introdurre il testo i cui attributi si desidera cambiare.
2. Premere STYLE.
3. Usare o per selezionare EFFECT, e quindi premere SET.
4. Usare o per selezionare l’impostazione EFFECT desiderata, e
quindi premere SET.
• Per rimuovere tutti gli attributi del testo attualmente selezionati,
selezionare CANCEL e quindi premere SET.
5. Usare o per specificare in che modo si desidera applicare l’effetto,
e quindi premere SET.
6. Usare o per spostare il cursore sul primo carattere della stringa di
testo a cui si desidera applicare l’impostazione EFFECT, e quindi premere
SET.
7. Usare o per spostare il cursore sull’ultimo carattere della stringa di
testo a cui si desidera applicare l’impostazione EFFECT, e quindi premere
SET.
• Questa operazione applicherà l’impostazione e riporterà la
visualizzazione alla schermata di introduzione testo.
SHADING
(Ombreggiatura)
UNDERLINE
(Sottolineatura)
BOX (Riquadro)
(CHARACTER)
(Carattere)
BOX (TEXT)
(Riquadro
(Testo))
Esempi
■ Per rimuovere tutte le impostazioni EFFECT
1. Premere STYLE.
2. Usare o per selezionare EFFECT, e quindi premere SET.
3. Usare o per selezionare CANCEL, e quindi premere SET.
• Se si desidera rimuovere una particolare impostazione EFFECT, usare
i tasti del cursore per selezionare il nome di quell’impostazione, e quindi
premere SET.*
1
4. Usare o per selezionare CHARACTER*
2
, e quindi premere SET.
*
2
È possibile selezionare altre impostazioni se lo si desidera.
5. Usare o per spostare il cursore sul primo carattere della stringa di
testo da cui si desidera rimuovere le impostazioni EFFECT, e quindi
premere SET.
6. Usare o per spostare il cursore sull’ultimo carattere della stringa di
testo da cui si desidera rimuovere le impostazioni EFFECT, e quindi
premere SET.
*
1
Se si desidera rimuovere una particolare impostazione EFFECT, premere
DEL invece di SET.
Unione di effetti
Se lo si desidera, è possibile combinare gli effetti SHADING
(Ombreggiatura), UNDERLINE (Sottolineatura) e BOX (Riquadro). Basta
applicare un effetto, e quindi ripetere il procedimento sopra descritto per
applicarne un altro.
• L'uso di BOX e UNDERLINE insieme ad alcune dimensioni di caratteri
può causare la sovrapposizione della sottolineatura con la linea inferiore
del riquadro.
SHADING
(Ombreggiatura)
+ BOX (Riquadro)
(TEXT) (Testo)
SHADING
(Ombreggiatura)
+ UNDERLINE
(Sottolineatura)
SHADING (Ombreggiatura) +
UNDERLINE (Sottolineatura)
+ BOX (Riquadro)
(CHARACTER) (Carattere)