Operation Manual

15
I
4. Usare o per selezionare PRINT, e quindi premere SET.
5. Usare o per selezionare TAPE, e quindi premere SET.
La pressione di o di fa passare la selezione sulla schermata
sopra mostrata da DISC a TAPE e viceversa.
6. Usare o per selezionare i dati dell’area dell’etichetta che si
desidera stampare per primi, e quindi premere SET.
Il punto sopra descritto non è necessario se l’etichetta contiene dei dati in
una sola delle sue aree. In questo caso, passare direttamente al punto 7.
Qui selezioneremo AREA A.
7. Usare i tasti numerici (oppure e ) per specificare il numero di
copie, e quindi premere .
È possibile specificare un valore da 1 a 100 per il numero di copie.
8. Usare o per selezionare il modo di taglio del nastro (pagina 38),
e quindi premere SET.
9. Al termine della stampa, la schermata mostrata di seguito apparirà sul
display.
La schermata sopra mostrata non apparirà se l’etichetta creata contiene
dei dati in una sola delle sue aree. In questo caso, saltare i punti 10 e 11,
e passare direttamente al punto 12.
Per stampare questi dati:
Area superiore dell'etichetta
Area inferiore dell'etichetta
Selezionare questa opzione:
AREA A
AREA B
10. Usare o per selezionare i dati dell’area dell’etichetta che si
desidera stampare successivamente, e quindi premere SET.
Qui selezioneremo AREA B.
11. Ripetere i punti da 7 a 9 sopra descritti per stampare nell’altra area
dell’etichetta.
12. La seguente schermata apparirà dopo che la stampa è terminata.
13. Premere o per selezionare EXIT, e quindi premere SET.
Usare STORE se si desidera salvare i dati. Per ulteriori informazioni,
vedere pagina 54.
14. Premere SET per terminare l’operazione di stampa.